Centrapay sviluppa un’ App per acquistare Coca-Cola in criptovalute.

Centrepay, piattaforma di pagamenti digitali neozelandese, nata nel 2017, sviluppa l’App “Sylo Smart Wallet” che sfrutta la tecnologia blockchain per la sua offerta di servizi innovativi in ambito finanziario.

Grazie ad un accordo tra Coco-Cola Amatil e Centrapay, in Australia e Nuova Zelanda sarà possibile acquistare, attraverso il proprio digital wallet presente sullo smartphone, bevande a marchio Coca-Cola, presso uno dei 2 mila distributori. 

Sylo Smart Wallet consentirà di utilizzare per il pagamento oltre 100 criptovalute, Bitcoin compresa, dopo aver scannerizzato il Qr Code associato al prodotto desiderato. 

Jerome Faury, fondatore di Centrapay, pensa espandersi nel mercato nordamericano offrendo il suo metodo di pagamento anche ad altre società.

Gli australiani non sono nuovi ai pagamenti in criptovalute, tuttavia questo metodo di pagamento si trova ancora in una fase iniziale, si avvia dunque la fase di test che permetterà di acquistare lattine di Coca-Cola dai distributori automatici, utilizzando bitcoin.


  • Condividi:

Altri articoli di Redazione TheLiquidJournal

Perché il Garante della privacy denuncia ancora ChatGPT

L’autorità per la protezione dei dati personali ha contestato a OpenAI una serie di illeciti rispetto alle regole del Gdpr

La Tesla apre a Berlino e punta a produrre le prime auto entro fine anno

Obiettivo: produrre le prime auto entro fine anno. Ma mancano all’appello operai e tecnici, le ultime autorizzazioni ambientali e la somma definitiva di aiuti di Stato dalla Germania

Must Read

Ultimi articoli di Finanza

Altri 2,5 miliardi al Fondo nazionale innovazione

Il veicolo di investimento in startup di Cassa depositi e prestiti si arricchisce di nuovi stanziamenti

In Brasile il pagamento diventerà facile come scambiarsi una foto su WhatsApp

Il fondatore di Facebook Mark Zuckerberg, ha annunciato di voler testare in Brasile una nuova funzionalità del servizio di messaggistica istantanea.

Cosa frena le Borse europee?

Le statistiche sull’andamento dei contagi pubblicate dall’Organizzazione mondiale della sanità, evidenziano criticità nel mercato Cinese, tedesco e Statunitense per via di nuovi focolai, questo è il resoconto che preoccupa le Borse europee.

Airbnb ha presentato la sua IPO al SEC per approdare a Wall Street

Dopo aver rimandato la quotazione in borsa a inizio anno, Airbnb ha annunciato di aver presentato i documenti necessari alla SEC equivalente americana della CONSOB