Stimolante il confronto con le associazioni di categoria. Bonomi indirizzi l’ansia da prestazione verso il Made in Italy. New Alitalia, intercetterà lo spazio di mercato disponibile. Investimenti in ricerca e innovazione. Internet, diritto fondamentale. Patto Sociale :eliminare il germe del razzismo, nessuno lasciato ai margini.
Fiducia e prospettive di recupero, Europa coesa. Mantenere alta l’ambizione.
In merito alla posizione dell’Italia nel contesto europeo, Conte parla in diretta dal Senato
Si tornerà in Parlamento per il voto al Quadro finanziario pluriennale.
L’Europa ha acquisito credibilità soprattutto grazie al Recovery Fund fortemente voluto dall’Italia. Ursula Von Der Leyen afferma di essersi ispirata per il piano 2021-2027, è una misura necessaria alla quale lavorare con urgenza. Il 23 Aprile la proposta ha ricevuto ben 27 consensi e per questo il Premier si rivolge agli Stati Membri e ai rispettivi Capi di Stato «Abbiamo bisogno di instaurare un dialogo costruttivo, lasciandoci guidare dai principi di responsabilità e solidarietà». Necessario per fronteggiare una crisi mai più vista negli ultimi 70 anni.La risposta europea deve essere ambiziosa.
Conte si mostra riconoscente nei confronti dell’operato del FMI e della BCE, riferendosi a quest’ultima, per aver messo in campo una “potenza di fuoco” necessaria in vista del “Debito comune Europeo”.
Si chiederà una tempestiva valutazione del QFP e del Next Generation EU.
Gli obiettivi per il futuro dell’Europa sono: Green Deal e Digitale.