Opere per 200 miliardi: varato il documento “Italia Veloce” uno strumento strategico affiancato al Decreto Semplificazioni.

Il Ministero delle Infrastrutture ha individuato 130 opere prioritarie da inserire nel documento strategico “Italia veloce” per il rilancio dell’economia.

Il piano affianca il Decreto Semplificazioni messo a punto nella notte tra lunedì 6 e martedì 7 luglio, il Premier Conte definisce il provvedimento come una strada a scorrimento veloce, un rapporto leggero a portata di click.

Velocizzare i procedimenti amministrativi della Pubblica Amministrazione, le norme sugli appalti e istituire commissari per opere in casi speciali.

Una lunga lista di interventi per velocizzare l’Italia fornita dal Mit alla quale saranno affiancati interventi su scuole e ospedali.

Le opere infrastrutturali andranno dai porti alle ferrovie, coprendo anche aeroporti, strade, autostrade e città.

Tra le opere strategiche vi sono la Salerno-Reggio Calabria, Palermo-Catania-Messina, Pescara-Roma, Pescara-Bari e l’ampliamento della Salaria.

Un documento che mira a dare credibilità all’Italia per l’assegnazione del contributo massimo relativo al Recovery Fund in via di approvazione a Bruxelles.

L’intenzione del Governo è quella di riordinare l’intero sistema italiano, per le opere più complesse ci sarà tempo fino a dicembre 2020 per la nomina dei commissari, più trasparenza e legalità, una definizione delle tempistiche e il monitoraggio delle stesse.

Sui cantieri prioritari di strade, ferrovie e dighe massima attenzione al completamento dei lavori, non più blocchi sulle opere, i lavori dovranno proseguire anche in caso di contenzioso.

Un dossier con una lunga lista di opere alle quali da tempo stava lavorando il Mit e che saranno affiancate da quelle proposte da altri Ministeri.

Il piano risulta già finanziato con una cifra superiore a 130 miliardi e come spiega il Ministro De Micheli, approfitteranno di tutto ciò che il Recovery Fund metterà a disposizione.

La documentazione prodotta dopo la fine dei lavori del Consiglio dei Ministri è un trampolino di lancio per far ripartire l’Italia, senza farsi spaventare dal calo del Pil già preannunciato.


  • Condividi:

Altri articoli di Redazione TheLiquidJournal

Armani Hotel riapre a Milano

In osservanza di tutte le norme inerenti la cautela per la salute dopo l’emergenza sanitaria, l’Armani Hotel simboleggerà la riapertura dei salotti del lusso italiano.

TikTok vuole entrare nel settore della ricerca del lavoro

Fino al 31 luglio gli utenti degli Stati Uniti potranno presentare il loro video curriculum a una lista di aziende selezionate: un segnale di un cambio di passo da parte dell’app di video brevi

Il Premier Conte pubblica un resoconto sulle azioni del Governo.

Nella serata del 29 Giugno 2020, Giuseppe Conte pubblica sul profilo ufficiale di Facebook un resoconto riguardante le azioni senza sosta portate avanti dal Governo.

Must Read

Ultimi articoli di Economia

Come l’intelligenza artificiale sta cambiando il mondo delle assicurazioni

Secondo la Italian Insurtech Association, i progetti di trasformazione del settore nel 2023 hanno raccolto un valore di 44,8 milioni

Microsoft acquista Activision Blizzard per quasi 70 miliardi di dollari

L’acquisizione renderà Microsoft la terza società di videogiochi più grande al mondo, dietro a Tencent e Sony

Perché il bitcoin continua a volare

Il valore della criptovaluta è tornato a sfiorare quota 60mila dollari, anche grazie ai flussi generati dalle negoziazioni dei suoi Etf spot

Perché la Banca d’Italia ha bloccato N26

La vigilanza, a seguito di un’indagine, ha impedito alla fintech tedesca di aprire conti e pubblicizzare nuovi prodotti e servizi a causa di carenze nelle pratiche antiriciclaggio