Arriva un fondo da 200 milioni per startup colpite dall’emergenza Covid-19

Si aggiunge un nuovo tassello al piano di sostegno del governo alle imprese e alle startup italiane nel quadro del Fondo nazionale innovazione. Con la pubblicazione anche degli ultimi decreti attuativi, la società di gestione del risparmio di Cassa depositi e prestiti, Cdp Venture Capital sgr, istituisce ufficialmente il cosiddetto Fondo Rilancio che potrà contare su una dotazione di 200 milioni di euro stanziati appositamente dal ministero dello Sviluppo economico nel decreto Rilancio e destinati a investimenti in piccole imprese e startup innovative nazionali per supportarne la ripresa dopo l’emergenza Covid-19.

Gli incubatori aiutano le startup a crescere (Getty Images)

L’obiettivo è quello di creare la massima integrazione tra gli operatori del settore del venture capital italiano, che resta uno dei principali strumenti di crescita per le startup e le pmi nazionali. Secondo le direttive di Cdp venture capital sgr, con il Fondo Rilancio saranno gli investitori qualificati, come per esempio incubatori e acceleratori d’impresa, insieme agli investitori regolamentati, del venture capital appunto, a segnalare le startup e le imprese in cui stanno per investire o hanno investito nei sei mesi prima dell’entrata in vigore del dl Rilancio.

Tutti i finanziamenti saranno quindi realizzati insieme a investitori privati accreditati, e l’investimento di Cdp venture capital attraverso il fondo Rilancio non potrà essere superiore a un massimo di quattro volte l’investimento effettuato da parte dei privati nella stessa startup o impresa, e per un limite complessivo di un milione di euro.

In particolare, nei primi sei mesi di attività, il Fondo si concentrerà soprattutto su coinvestimenti sempre in partnership con i privati e destinati in particolare a startup e imprese innovative che hanno subito cali di ricavi di oltre il 30% nel primo semestre del 2020 a causa delle misure per fronteggiare la pandemia.

Inoltre, in termini di ritorno, alle attività e alle imprese destinatarie di questi investimenti ad hoc, Cdp venture capital potrà chiedere un impegno, anche se non vincolante, a mantenere i livelli occupazionali per un periodo di almeno un anno dopo la chiusura dell’investimento.

Fonte: Wired

  • Condividi:

Altri articoli di Redazione TheLiquidJournal

Bethesda festeggia i 20 anni di Arkane Studios

Bethesda, che è proprietaria di Arkane Studios, lo festeggia con un regalo per tutti i videogiocatori

Dai tostapane agli smartphone, nasce BALMUDA Phone

Un nuovo ingresso nel competitivo mondo degli smartphone, ma non è una startup, anzi l’azienda è molto nota anche in occidente. Ma per i suoi raffinati tostapane.

L’AI di ChatGpt sarà addestrata sui post di Reddit

OpenAI e il social network stringono un accordo di collaborazione che permetterà l’addestramenti dei modelli AI sui contenuti della piattaforma

Must Read

Ultimi articoli di Innovazione

Google può creare un’AI che pensa come te dopo solo due ore che ti conosce

I ricercatori di Stanford e Big G stanno indagando la possibilità di usare cloni delle persone per sondaggi e ricerche

Claude, il rivale di ChatGpt, sbarca sull’iPhone

Scott White, product manager di Anthropic: “Occorre andare il più possibile incontro agli utenti”

Google pensa a un abbonamento per la sua intelligenza artificiale

Il colosso di Mountain View potrebbe per esempio prevedere delle funzionalità di ricerca basate sull’AI nei propri servizi di abbonamento premium già esistenti

Cosa sappiamo su Mai-1, il nuovo modello di AI di Microsoft

Parallelamente agli investimenti in OpenAI, il colosso di Redmond sta mettendo in piedi anche strategie interne riguardo all’intelligenza artificiale generativa