Il Premier Conte pubblica un resoconto sulle azioni del Governo.

 Nella serata del 29 Giugno 2020, Giuseppe Conte pubblica sul profilo ufficiale di Facebook un resoconto riguardante le azioni senza sosta portate avanti dal Governo.

Negli ultimi mesi siamo stati abituati ad apprendere informazioni in diretta sugli sviluppi che i Decreti del Presidente del Consiglio avrebbero avuto sullo svolgimento della nostra vita quotidiana.

Continua l’aggiornamento da parte di Conte anche per i lavori che si stanno portando avanti in merito al dossier di Alitalia aperto già da tempo, e tema di numerose polemiche nei giorni scorsi.

Il Premier scrive di aver lavorato intensamente sul dossier, in modo tale da poter procedere rapidamente alla sottoscrizione della nuova Società, con il Ministro Gualtieri, Patuanelli, De Micheli e Catalfo.

Si tratta di una consultazione riguardante le linee guida da adottare per la stesura del nuovo piano industriale.

Si pensa ad un piano che consenta l’attuazione di strategie mirate alla economicità e allo sviluppo di capacità competitive che possano consentire all’azienda di sostenere le sfide del mercato post Covid-19.

Per facilitare l’attuazione di tali strategie si provvederà anche ad una riforma del trasporto aereo nazionale con l’aiuto di Francesco Caio, presidente della nuova società, e Fabio Lazzerini in qualità di amministratore delegato.

Si lavorerà da subito con il Ministero dell’Economia, stilando il piano industriale da presentare alla Commissione Europea.

Questa iniziativa consente di accelerare il progetto così come preannunciato nel Decreto Rilancio.

Le parole del Premier avevano già mostrato nelle precedenti dichiarazioni, quanto si lavorerà per rendere la società efficace ed efficiente valorizzando al massimo il trasporto aereo nazionale, cogliendo al volo le opportunità che questa nuova fase dell’economia mondiale può offrire, specialmente nel mercato aereo italiano che è secondo in Europa.


  • Condividi:

Altri articoli di Redazione TheLiquidJournal

TikTok vietato per i dipendenti della Commissione europea

Il personale dovrà cancellare l’app sia dai dispositivi privati che aziendali entro il 15 marzo. La decisione segue l’esempio degli Stati Uniti dove il social cinese è stato bandito sui dispositivi pubblici a livello federale e statale

Claude, il rivale di ChatGpt, sbarca sull’iPhone

Scott White, product manager di Anthropic: “Occorre andare il più possibile incontro agli utenti”

Must Read

Ultimi articoli di Politica

Aspi cede alle richieste del governo

Un altro dossier sta per essere riportato alla ragione, queste le parole del Premier Conte successivamente al Cdm notturno.

Cosa c’è nella legge di Bilancio approvata dal Consiglio dei ministri

Il Cdm ha approvato la legge di Bilancio 2020 di circa 38 miliardi di euro, con nuovi stanziamenti per il piano vaccinale anti Covid-19 e altre misure per cercare di risollevare l’Italia dalla crisi economica e sanitaria

Il Punto degli Stati Generali.

La conferenza stampa tenutasi nel bellissimo giardino di Villa Pamphilj, è l’espressione delle bellezze italiane.

Smart working, si va avanti: cosa deve fare chi vuole regolarlo

Il dpcm che proroga lo stato di emergenza prolunga il regime semplificato per il lavoro agile. Ma tante aziende si stanno attrezzando per inquadrarlo con un accordo