Intesa Sanpaolo lancia XME StudioStation

Intesa Sanpaolo lancia una linea con un micro-prestito alle famiglie per sostenere lo studio a distanza.

Un micro-prestito a tasso 0 che con 1 euro al giorno permetterà di fornire una “stazione di studio” ai propri figli.


Grazie alla copertura del Fund for Impact di Intesa Sanpaolo potranno accedere al prestito tutte le famiglie con ISEE fino a 40 mila euro.

Il prestito è stato pensato per l’acquisto di hardware, software e canone di abbonamento per una linea internet che permetta la fruizione in totale tranquillità delle lezioni a distanza divenute indispensabili dopo il lockdown.

I micro-prestiti erogati da Intesa Sanpaolo potranno essere rimborsati in 12 o 48 mesi a tasso 0 per importi dai 500 fino ad un massimo di 1500 euro, una cifra mensile totale di 31 euro.

Il lockdown ha cambiato, e aggiungerei per fortuna, il modo di “fare lezione”, andando sempre più verso un sistema integrato di lezioni frontali, assegnazione compiti e registri elettronici.

Tuttavia, i dati stimano che oltre il 20% degli studenti non ha potuto accedere a questo tipo di didattica per assenza di dotazioni tecnologiche.

Questo è stato un dato preoccupante per il futuro del Paese, così il responsabile Divisione Banca dei Territori, Stefano Barrese, precisa che l’impegno di Intesa Sanpaolo è pensato per minimizzare il digital divide che oggi influirebbe in maniera imprescindibile sul gap formativo, e di conseguenza sull’accesso alla cultura e sul futuro dell’Italia.


  • Condividi:

Altri articoli di Redazione TheLiquidJournal

Stellantis compra una startup che fa guida autonoma

La multinazionale nata dalla fusione tra Fiat Chrysler Automobiles e Psa ufficializza l’acquisizione della startup ungherese Aimotive specializzata in soluzioni avanzate nello sviluppo di software per veicoli senza pilota

Il Black Friday resta il 27 novembre: nessun rinvio della data

L’Italia non segue la scelta della Francia di rinviare la giornata dello shopping scontato. Categorie divise: aumentano le pmi che sfruttano i canali ecommerce

La Moda veste la Pace, Premio assegnato a Giorgio Armani

Giorgio Armani, lo stilista milanese icona di riferimento della Moda italiana vince il prestigioso Premio “La Moda veste la Pace”.

Must Read

Ultimi articoli di Finanza

Il tortuoso percorso legislativo degli Nft

La nuova bozza del regolamento Mica include anche gli Nft frazionati e quelli emessi in ambito di collezioni, ma molti aspetti sono ancora da definire

Angelini investe 300 milioni in startup del biotech

Il gruppo farmaceutico entra nel mondo del venture capital: scommetterà su aziende innovative in Europa, Nord America e Israele attive nell’ambito del biotech, delle scienze della vita e della digital health

Hai un’idea innovativa da sperimentare? Come ottenere la deroga speciale per startup

Centri di ricerca, università e imprese innovative possono fare domanda ai ministeri dell’Innovazione e dello Sviluppo economico per ottenere l’autorizzazione ai test