Clicca sul video e compra: YouTube lavora a un suo ecommerce

YouTube sta imboccando un sentiero che potrebbe portarlo gradualmente ad avere una sua sezione dedicata all’ecommerce. In questo modo i prodotti visti all’interno dei video sul portale potranno essere acquistati direttamente su YouTube senza dover navigare su altre piattaforme.

Il primo passo fatto dalla piattaforma ha coinvolto direttamente i creator. Big G ha chiesto loro di utilizzare i software interni di YouTube per taggare e monitorare i prodotti inseriti nei video. Così facendo i dati ottenuti saranno automaticamente collegati agli strumenti di analisi e acquisto del colosso di Mountain View.

Youtube: (Photo by Sean Gallup/Getty Images)

L’obiettivo di YouTube sembra quello di trasformare i video in vetrine digitali, in modo che gli utenti possano passare direttamente dai filmati all’acquisto degli articoli contenuti in esse. L’azienda sta anche testando un’integrazione con la piattaforma canadese di ecommerce Shopify per veicolare così la vendita dei prodotti direttamente da YouTube.Già a luglio Google aveva annunciato un’integrazione tra Google Shopping e Shopify consentendo ai suoi venditori di integrare e gestire più facilmente il loro catalogo merci.

Secondo quanto riferito a Bloomberg da un portavoce di YouTube, i primi test di ecommerce interno riguardano un ristretto numero di canali. I creator avranno il pieno controllo sui prodotti che vengono visualizzati e venduti tramite i loro video, come quelli svelati dagli attesissismi unboxing.

L’introduzione di una piattaforma interna di ecommerce potrebbe essere quindi un’ulteriore fonte di guadagno per gli youtuber o un’opportunità per artisti, artigiani o le piccole e medie imprese per sfruttare i video del proprio canale come pubblicità e catalogo merci contemporaneamente.


Fonte: Wired

  • Condividi:

Altri articoli di Redazione TheLiquidJournal

Neutrino: Da un coworking di Milano a protagonista dell’innovazione

Neutrino, la startup innovativa che opera nel campo dell’intelligence crypto

Negli Stati Uniti si è tornati a protestare per la morte di Breonna Taylor

Il gran giurì non ha incriminato nessuno degli agenti coinvolti nella morte della donna, e a Louisville (in Kentucky) molti sono scesi in strada. Ci sono stati 46 arresti e sono stati feriti due poliziotti

Qual è il futuro dei coworking?

Tra aziende che vogliono liberare spazio nelle sedi e piattaforme digitali di networking e formazione, ecco come gli uffici condivisi cambiano pelle

Must Read

Ultimi articoli di Innovazione

Crescita esplosiva per Enry’s Island S.p.A., che finalizza la quotazione alla Borsa di Vienna, diventando il primo e unico venture builder quotato in borsa, chiude un 2023 con +98% sui ricavi, +1335% sul Net Profit e +90% sul portfolio volume

Il complesso piano industriale di Enry’s Island S.p.A. denota una profonda conoscenza delle dinamiche del VC della scena mondiale, derivante dall’esperienza di più di 20 anni del suo Founder e Chairman Luigi Valerio Rinaldi.

OpenAi ha due settimane per mettersi in regola con il Garante della privacy su ChatGPT

L’Autorità ha dato tempo fino al 30 aprile all’azienda statunitense per adeguarsi alle prescrizioni imposte al suo chatbot conversazionale

Disney+, il nuovo Metaverse di film, fumetti, libri e parchi a tema

L’obiettivo è di unire le storie di film, fumetti, libri e parchi a tema in un unico luogo virtuale: ne ha parlato l’ad Chapek. Il canale sarà la piattaforma Disney+

Spotify in collaborazione con Musixmatch

Musixmatch la scaleup italiana è stata selezionata da Spotify per portare i testi delle canzoni sullo schermo di chi ascolta il player streaming.