Directa Plus e la mascherina hi-tech al grafene

 Directa plus azienda comasca produttrice di grafene, sta testando una nuova mascherina antibatterica, antistatica e capace di disperdere il calore in eccesso attraverso uno speciale trattamento.  

Il grafene è un componente molto prezioso della grafite, noto per le sue potenzialità applicative in campo della ricerca e dell’innovazione tecnologica.

Giulio Cesareo, fondatore di Directa Plus, parla dell’applicazione del grafene già da tempo nell’ambito tessile per le sue proprietà, è già stato testato dermatologicamente ed è ipoallergenico.

Il progetto nato durante l’emergenza Covid, ha assunto un ampio significato, si vuol mettere a disposizione della comunità un grande prodotto, che è anche un omaggio al territorio comasco.

La mascherina si chiama G+ Co-Mask, è in attesa delle certificazione per valutare le proprietà antivirali.

Per lo sviluppo di questo prodotto innovativo sono stati esaminati più di 180 tessuti, scegliendo infine un particolare tipo di jersey, altamente traspirante.

Il cotone viene sottoposto ad un trattamento a base di acqua e grafene così da permeare le fibre, si ha come risultato un prodotto altamente traspirante, antibatterico e più facilmente sanificabile.

Directa Plus userà come trampolino di lancio tutte le sperimentazioni che sta conducendo in merito alla capacità di filtrazione dell’aria, sia per avviare una collezione di capi di abbigliamento, sia verso una nuova fetta di mercato entrando, nel campo della depurazione dell’aria.

L’azienda comasca vanta già anni di esperienza nella depurazione dell’acqua.


  • Condividi:

Altri articoli di Redazione TheLiquidJournal

Elon Musk offre 43 miliardi per comprare Twitter

Il fondatore di Tesla mette sul piatto 54,2 dollari ad azione per acquisire il social network, dove vanta 80 milioni di follower

Microsoft acquista Activision Blizzard per quasi 70 miliardi di dollari

L’acquisizione renderà Microsoft la terza società di videogiochi più grande al mondo, dietro a Tencent e Sony

Un nuovo browser a pagamento per navigare sul web in cloud streaming

Si chiama Mighty ed è un browser che permette di navigare sul web in streaming: il browser non è installato fisicamente sul pc dell’utente ma si trova nel cloud. Ed è accessibile tramite un abbonamento mensile

Must Read

Ultimi articoli di Innovazione

Perché Microsoft è sotto indagine negli Stati Uniti

L’Antitrust indaga per possibili abusi nelle attività legate al cloud computing, alle licenze software e all’intelligenza artificiale dell’azienda di Redmond

Ora la moda si converte agli showroom in realtà virtuale

Ferragamo, Versace, Max Mara e altri marchi, anche grazie all’italiana Hyphen, stanno cavalcando la rivoluzione digitale con l’introduzione di processi e tecnologie all’avanguardia

Bagbnb: modifica logo, mission e offerte

La scaleup romana di deposito bagagli ridefinisce le sue offerte. Il periodo di lockdown che ha visto un blocco inimmaginabile del turismo, non ha fermato le idee dei fondatori di Bagbnb

Con i forum, Discord vuole tornare agli anni Novanta

La nuova funzionalità Forum Channels della piattaforma riprende molte caratteristiche dei forum del vecchio web