Directa Plus e la mascherina hi-tech al grafene

 Directa plus azienda comasca produttrice di grafene, sta testando una nuova mascherina antibatterica, antistatica e capace di disperdere il calore in eccesso attraverso uno speciale trattamento.  

Il grafene è un componente molto prezioso della grafite, noto per le sue potenzialità applicative in campo della ricerca e dell’innovazione tecnologica.

Giulio Cesareo, fondatore di Directa Plus, parla dell’applicazione del grafene già da tempo nell’ambito tessile per le sue proprietà, è già stato testato dermatologicamente ed è ipoallergenico.

Il progetto nato durante l’emergenza Covid, ha assunto un ampio significato, si vuol mettere a disposizione della comunità un grande prodotto, che è anche un omaggio al territorio comasco.

La mascherina si chiama G+ Co-Mask, è in attesa delle certificazione per valutare le proprietà antivirali.

Per lo sviluppo di questo prodotto innovativo sono stati esaminati più di 180 tessuti, scegliendo infine un particolare tipo di jersey, altamente traspirante.

Il cotone viene sottoposto ad un trattamento a base di acqua e grafene così da permeare le fibre, si ha come risultato un prodotto altamente traspirante, antibatterico e più facilmente sanificabile.

Directa Plus userà come trampolino di lancio tutte le sperimentazioni che sta conducendo in merito alla capacità di filtrazione dell’aria, sia per avviare una collezione di capi di abbigliamento, sia verso una nuova fetta di mercato entrando, nel campo della depurazione dell’aria.

L’azienda comasca vanta già anni di esperienza nella depurazione dell’acqua.


  • Condividi:

Altri articoli di Redazione TheLiquidJournal

Stellantis compra il 20% di un produttore cinese di auto elettriche

È Leapmotor e l’operazione servirà ad ampliare i progetti in Cina e accelerare sulla mobilità del futuro. Sul piatto 1,6 miliardi

Il braccio fintech di Alibaba è pronto a una quotazione da 35 miliardi

Il braccio finanziario di Alibaba, Ant Group, ha alzato ancora il target per la sua doppia Ipo a Shangai e Hong Kong e punta a un debutto in Borsa da record

La Corte suprema brasiliana obbliga Bolsonaro a pubblicare dati completi su Covid-19

Dopo giorni di polemiche, arriva il verdetto della Corte Suprema che obbliga il governo a fornire tutti i dati relativi al contagio nel paese.

Must Read

Ultimi articoli di Innovazione

La blockchain autorizzata: il registro condiviso adottato dall’Ospedale di Cipro

L’Ospedale di Cipro in collaborazione con la blockchain VeChain ha sviluppato la blockchain autorizzata E-NewHelthLife, per raccogliere i dati medici dei suoi pazienti relativamente all’emergenza sanitaria Covid-19.

Meta chiude il suo portafoglio digitale per criptovalute

Dopo una travagliata avventura di tre anni, la casa madre di Facebook dice addio al progetto Novi, anche se intende proseguire con i pagamenti digitali nel metaverso

Google ha pubblicato per sbaglio un’AI che può usare il computer come te

Il nome in codice è Jarvis ed è ancora un prototipo, ma nella giornata di ieri l’algoritmo è stato messo a disposizione per errore tra le estensioni di Chrome scaricabili liberamente

Altri 2,5 miliardi al Fondo nazionale innovazione

Il ministero dello Sviluppo economico stanzia la somma a sostegno di startup e pmi e affida il tesoretto a Cdp venture capital