Revolut: La “Spotify delle banche”

Revolut è la startup fintech con la più alta valutazione in Europa, nel 2018 ha raggiunto lo status di unicorno, ovvero società valutata oltre 1 miliardo di dollari.

Revolut permette di aprire un conto in banca, inviare e ricevere denaro, controllare il budget ed effettuare prelievi al bancomat; il tutto in pochi minuti attraverso il proprio smartphone.

Il tutto avviene senza commissioni nascoste.

Sono presenti un piano standard gratuito e pacchetti Premium e Metal con servizi aggiuntivi.

I piani per il futuro della società comprendono un miglioramento della customer experience e un rafforzamento dell’offerta sui mercati esistenti.

Puntano ad offrire servizi di credito ed estensione dei conti deposito con tassi vantaggiosi anche fuori dal Regno Unito.

Nikolay Storonsky, co-fondatore di Revolut, afferma che alle spalle di Revolut vi è il grande sogno di condurre una rivoluzione nel mondo bancario. Creare una piattaforma che permetta di gestire le proprie finanze in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo.

Revolut nasce dalla collaborazione tra Storonsky e Vlad Yatsenko nel 2015 , è attiva anche in Italia, ad ora conta 2000 dipendenti, ha già 10 milioni di utenti in oltre 30 Paesi, punta a raggiungere 100 milioni di utenti nel 2023.


  • Condividi:

Altri articoli di Redazione TheLiquidJournal

Fastweb e Aruba hanno vinto la gara per realizzare il cloud nazionale in Italia

Il duo ha battuto la cordata composta da Leonardo, Cassa depositi e prestiti, Tim e Sogei, che aveva progettato il Polo strategico nazionale e ora ha 15 giorni per ribassare ulteriormente i costi e aggiudicarsi l’appalto

La startup che costruisce robot simili a Gundam

La giapponese Tsubame Industries ha progettato un robot alto 4,5 metri che si può acquistare al prezzo di 3 milioni di dollari