OpenAI vuole realizzare un hardware per l’intelligenza artificiale

Un investimento da un miliardo di dollari per costruire l’"iPhone" dell’intelligenza artificiale, un hardware dedicato. È questo, come riporta l’agenzia Reuters, il nuovo progetto di OpenAI, la società produttrice di ChatGPT. L’azienda di Sam Altman sarebbe in particolare in una fase avanzata di trattative con l’ex designer di Apple Jony Ive e con il fondatore e amministratore delegato di SoftBank Masayoshi Son.

L’amministratore delegato di OpenAi, Sam AltmanJASON REDMOND/GETTY IMAGES - Fonte Wired

Proprio la multinazionale giapponese sarebbe, secondo il Financial Times, il finanziatore della nuova impresa, che dovrebbe portare, secondo le intenzioni di Altman, a offrire ai consumatori il primo dispositivo prodotto da OpenAI grazie al supporto di LoveFrom, la società di Ive. L’obiettivo dovrebbe essere perseguito valorizzando i talenti e le tecnologie dalle tre aziende.

Sempre secondo l’agenzia stampa britannica, nonostante le trattative tra le parti coinvolte siano “serie”, non è ancora stato raggiunto nessun accordo circa la costituzione di una nuova realtà imprenditoriale. The Information riporta però che il 26 settembre ci sarebbe stato un incontro tra Ive e Altman, all’ordine del giorno del quale sarebbe stata posta proprio la costruzione di un nuovo dispositivo hardware di intelligenza artificiale, coinvolgendo nella discussione anche Son.

Ive è stato uno dei più stretti collaboratori di Steve Jobs e ha lavorato per la società di Cupertino per quasi trent’anni, guidando la progettazione degli iMac che hanno contribuito alla rinascita della società di Cupertino dopo le difficoltà degli anni ‘90. Una medaglia al petto che già da sola varrebbe un posto nella storia dell’azienda, ma passa in secondo piano se si considerano i meriti che il fondatore di LoveFrom ha relativamente al design dell’iPhone.

Il settore dell’intelligenza artificiale rappresenta una grande opportunità anche per SoftBank. Son e il suo gruppo sono infatti decisi a investire miliardi di dollari nella tecnologia del momento, forti anche dell’ingresso in banca da record fatto registrare dalla sua controllata Arm.


Fonte: Wired

  • Condividi:

Altri articoli di Redazione TheLiquidJournal

Il Black Friday resta il 27 novembre: nessun rinvio della data

L’Italia non segue la scelta della Francia di rinviare la giornata dello shopping scontato. Categorie divise: aumentano le pmi che sfruttano i canali ecommerce

Gli anni d’oro dei videogame in Africa

Dal 2015 al 2021 i giocatori in Africa sono aumentati da 77 a 186 milioni. Una popolazione giovanissima e la rapida penetrazione dei dispositivi mobili sono le chiavi per la crescita, che tra il 2021 e il 2026 si stima sarà del 12%

Liste WhatsApp, ecco come funzionano

Una comoda funzionalità per organizzare e filtrare le conversazioni in modo personalizzato

Must Read

Ultimi articoli di Innovazione

L’ad di Google avverte: Bard sarà problematico

L’azienda mette le mani avanti al momento della diffusione al pubblico dello strumento basato su intelligenza artificiale

Fastweb e Aruba hanno vinto la gara per realizzare il cloud nazionale in Italia

Il duo ha battuto la cordata composta da Leonardo, Cassa depositi e prestiti, Tim e Sogei, che aveva progettato il Polo strategico nazionale e ora ha 15 giorni per ribassare ulteriormente i costi e aggiudicarsi l’appalto

Il tavolo touch screen per sfidarsi (anche in remoto) a oltre 50 giochi in scatola

Grande successo per Infinity Game Table, lanciato su Kickstarter: in pochi giorni ha raccolto 750.852 euro (l’obiettivo era circa 42.000). Si tratta di un piano con schermo e connessione wifi per sfidarsi a oltre 50 giochi in scatola

Meta cerca di attirare i creator di TikTok con un bonus

L’azienda offre fino a 5000 dollari a chi si iscrive per la prima volta a Facebook e Instagram