Spotify in collaborazione con Musixmatch

Musixmatch la scaleup italiana è stata selezionata da Spotify per portare i testi delle canzoni sullo schermo di chi ascolta il player streaming.

Spotify lancia in oltre 26 Paesi questa nuova funzionalità che permetterà di leggere sullo schermo i testi delle canzoni in lingua originale.

Sarà presente una “scheda lyrics” nella parte inferiore della schermata.

Musixmatch è un’azienda italiana fondata da Max Ciociola, si tratta di una community che conta oltre 70 milioni di utenti attivi in tutto il mondo che contribuiscono a migliorare i testi in oltre 80 lingue.

L’azienda si basa su utenti realmente appassionati alla musica, che contribuscono a rendere l’esperienza dell’utente sempre migliore.


La collaborazione con Spotify un vero successo per Musixmatch, un abbinamento perfetto con quella che è la visione della scaleup italiana, contribuisce alla valorizzazione e alla differenziazione della musica in ogni parte del mondo, qualunque sia il genere selezionato, ora gli utenti potranno vivere un’esperienza musicale completa. La musica è fornita da Spotify e i testi dal database di testi per canzoni più grande al mondo.

Gli ideatori di Musixmatch Ciociola, Delli Carri, Pasolini, Delfino e Costantino hanno basato la loro idea sulla parola più cercata su Youtube ovvero “lyrics” decidendo di realizzare un prodotto che potesse sincronizzare il testo alla musica.


  • Condividi:

Altri articoli di Redazione TheLiquidJournal

Si moltiplicano gli attacchi di phishing legati ai mondiali in Qatar

Gli esperti mettono in guardia i tifosi contro le finte notifiche da parte della Fifa

Epic Games raccoglie un miliardo per sviluppare il suo metaverso

La teoria economica del fondatore Tim Sweeney va ben oltre il semplice videogioco. Sony tra le aziende che hanno investito nello sviluppatore di Fortnite

Le prove generali per l’Euro digitale sono in corso, ma sono in pochi a diffondere la notizia

La Bce sta esaminando tutte le variabili, positive e negative, che riguardano l’utilizzo dell’Euro digitale.

Must Read

Ultimi articoli di Innovazione

Cosa sappiamo su Mai-1, il nuovo modello di AI di Microsoft

Parallelamente agli investimenti in OpenAI, il colosso di Redmond sta mettendo in piedi anche strategie interne riguardo all’intelligenza artificiale generativa

Google pensa a un abbonamento per la sua intelligenza artificiale

Il colosso di Mountain View potrebbe per esempio prevedere delle funzionalità di ricerca basate sull’AI nei propri servizi di abbonamento premium già esistenti

Meta ha due nuovi bot che raccolgono dati in rete per addestrare l’AI

La compagnia prosegue a investire nello sviluppo di modelli di intelligenza artificiale

OpenAI vuole realizzare un hardware per l’intelligenza artificiale

Sam Altman sarebbe in trattative con l’ex designer di Apple Masayoshi Son e l’ad di SoftBank Masayoshi Son, per un’operazione da un miliardo di dollari