Facebook è pronto a lanciare la sua valuta digitale negli Stati Uniti

Facebook è pronto a lanciare il portafoglio digitale Novi, legato a Diem, il sistema di pagamento basato su blockchain. Questo quanto affermato da David Marcus, capo della divisione dei servizi finanziari di Facebook. "Il cambiamento è atteso da tempo. Accadrà in un modo o nell’altro. Novi è pronta a entrare nel mercato", ha scritto Marcus sul blog ufficiale su Medim, "riteniamo che sia irragionevole ritardare la fornitura dei vantaggi di pagamenti digitali più economici, interoperabili e più accessibili".
(Foto: Hakan Nural/Anadolu Agency via Getty Images)

La Diem Association è un’associazione senza scopo di lucro che sovrintende allo sviluppo della stablecoin diem, valute digitali ancorate a una valuta fiat o a una valuta emessa da una banca centrale. Novi è progettato per consentire agli utenti di aggiungere denaro e convertirlo in modo sicuro nella valuta digitale Diem (ancorata al dollaro statunitense) che potrà poi essere trasferita ad altri wallet in tutto il mondo senza costi.
Diem, prima note come Libra, è un sistema di pagamento basato su blockchain che ha dovuto affrontare una serie di ostacoli. Originariamente pensato per essere supportato da un ampio mix di valute e debito pubblico, ora è sta per essere lanciato come una singola moneta legata al dollaro USA. Questo poiché, “se mai ci fosse la possibilità di creare un protocollo aperto e interoperabile per cambiare davvero il gioco, quel momento è ora", ritiene Marcus.
 Il lancio era previsto per inizio 2021, le preoccupazioni normative sulla privacy dei dati di Facebook e i potenziali problemi di riciclaggio di denaro hanno contribuito a ritardare la sua approvazione. E la strada non sembra in discesa. Se negli Stati Uniti Marcus afferma di avere le licenze, nel post ammettere che il progetto deve ancora affrontare un dialogo con le varie autorità di regolamentazione globale.

  • Condividi:

Altri articoli di Redazione TheLiquidJournal

Il Gruppo FCA ritorna nella Top 50 delle aziende più innovative stilata dal BCG

Dopo ben 5 anni di assenza dalla classifica “ The Most Innovative Companies Report” del Boston Consulting Group, FCA torna in lista al numero 46.

Neutrino: Da un coworking di Milano a protagonista dell’innovazione

Neutrino, la startup innovativa che opera nel campo dell’intelligence crypto

Must Read

Ultimi articoli di Economia

Il crowdfunding promette bene, ma l’Italia è in ritardo sulle regole europee

Raccolti oltre 430 milioni nel 2021: crescono soprattutto minibond e settore immobiliare. Ma Roma non ha ancora recepito le norme comunitarie, mettendo a rischio lo sviluppo del settore

Come funziona il cashback di stato

Massimo 3mila euro di spese, 1.500 ogni sei mesi per avere un rimborso del 10%. Come registrarsi al programma per rilanciare i pagamenti digitali

La globalizzazione: metamorfosi e innovazione, declino e rinascita

La pandemia ha avuto effetti devastanti sul sistema economico, la crisi che ne è derivata è passata rapidamente dal lato dell’offerta al lato della domanda.

Google potrebbe essere costretta a cedere Chrome

Il dipartimento di giustizia degli Stati Uniti vorrebbe chiedere a un giudice federale di ordinare alla società appartenente ad Alphabet di vendere il browser