Neutrino: Da un coworking di Milano a protagonista dell’innovazione

Neutrino, la startup innovativa che opera nel campo dell’intelligence crypto, è stata creata nel 2016 da Giancarlo Russo, Marco Valleri e Alberto Ornaghi.

Recentemente la società è stata acquistata da Coinbase l’exchange statunitense da 8 miliardi di dollari.

L’ intelligence di cui si serve Neutrino, come spiega il CEO Russo, consente di analizzare le transazioni che avvengono sulla blockchain, mettendo in relazione dati messi a disposizione da varie sorgenti, per garantire la legalità.

Il riciclaggio di denaro, una forma di criminalità che esiste da sempre, potrebbe usare nuovi canali; proprio per questo Neutrino ha da subito collaborato con le forze dell’ordine, ma recentemente con la nascita di nuove banche, piattaforme di exchange, broker e trader, gli utenti di questa società innovativa sono nettamente aumentati.


Neutrino, nata in seguito ad un autofinanziamento, ha deciso di entrare a far parte di Coinbase, ottenendo un investimento di 500 mila euro dal fondo 360 Capital Partners, poiché condivide la mission dell’exchange: “ creare un sistema finanziario aperto” nel rispetto della sicurezza, conformità normativa del settore delle criptovalute.


  • Condividi:

Altri articoli di Redazione TheLiquidJournal

Venezia 2020: un segnale di fiducia da parte di un modello rispettato da tutto il mondo

La mostra di Venezia è un segnale di ripresa per il pubblico e per tutto il mondo del cinema. Giunto alla 77esima edizione dal 2 al 12 settembre

L’inventore del web ha venduto il suo codice sorgente come Nft per 5,4 milioni di dollari

L’anonimo acquirente di Tim Berners-Lee ha ottenuto un certificato di proprietà per quattro oggetti digitali e un totale di 10mila righe di codice

Twitch taglia le percentuali ai suoi streamer più famosi

A partire dal 2023 gli streamer più famosi riceveranno solo il 50% degli introiti pubblicitari, rispetto al 70% ottenuto finora

Must Read

Ultimi articoli di Finanza

Dove stanno traslocando i miner di bitcoin in fuga dalla Cina

I costi bassi dell’energia hanno reso appetibile il Kazakhstan. Nel frattempo in Italia la Consob ha diramato un’allerta sull’exchange Binance

ICO e Crowdfunding a sostegno di nuove idee

Le Initial Coin Offering solitamente utilizzate dalle startup per evitare di ricorrere ai regolamentati e molto lunghi processi di raccolta fondi richiesti da banche e istituti di credito.

C’è chi fa mining di bitcoin al Circolo polare artico

Le temperature fino a -43 gradi in una città in Siberia garantiscono il raffreddamento dei server utilizzati per estrarre la criptovaluta

Intesa Sanpaolo lancia XME StudioStation

Intesa Sanpaolo lancia un prestito alle famiglie per sostenere lo studio a distanza.