Aumenta la forza negoziale del Presidente del Consiglio

Mentre il Movimento 5 stelle continua a dividersi sulla governance futura, il Premier Conte rafforza la sua leadership.

Preoccupa l’esodo che affligge numerosi membri del M5S che transitano alla Lega, così scatta l’allarme in Senato per la soglia della maggioranza assoluta. La somma dei senatori dei quattro partiti arriva a 167, ben 6 al di sopra della soglia di maggioranza. Preoccupa soprattutto in occasione dello scostamento di bilancio che l’Esecutivo chiederà nel prossimo Luglio.

Tuttavia, anche in un contesto di dispute e problemi di leadership che attanagliano tutti i partiti dal Pd alla Lega al M5S, la figura di Conte acquista sempre più consensi, soprattutto a livello europeo.

E’ infatti la destinazione del Recovery Fund l’oggetto della reale contesa.

Per la stesura del Recovery Plan italiano che verrà ultimata a Settembre, i maggiori garanti risultano essere proprio il Premier Conte e il Ministro Roberto Gualtieri.

In vista di un autunno carico di eventi, Conte sfoggia oltre all’ ars oratoria, un’abilità di mediatore invidiabile. Con l’obiettivo di smussare quegli angoli che permetteranno di avere punti d’incontro tra le varie parti, in futuro.


  • Condividi:

Altri articoli di Redazione TheLiquidJournal

Il Governo ottiene la fiducia del Senato sul dl Imprese

Il Senato conferma la fiducia al governo sul dl Imprese, ed approva definitivamente il decreto legge con 156 voti a favore e 119 contrari.

L’Antitrust ha imposto a Meta di riprendere le trattative con Siae

Torna la musica su Facebook e Instagram: l’istruttoria contro la società di Zuckerberg si è chiusa con l’accertamento dell’abuso dipendenza economica verso Siae.

Meta ha due nuovi bot che raccolgono dati in rete per addestrare l’AI

La compagnia prosegue a investire nello sviluppo di modelli di intelligenza artificiale

Must Read

Ultimi articoli di Politica

La Corte suprema brasiliana obbliga Bolsonaro a pubblicare dati completi su Covid-19

Dopo giorni di polemiche, arriva il verdetto della Corte Suprema che obbliga il governo a fornire tutti i dati relativi al contagio nel paese.

Il Governo ottiene la fiducia del Senato sul dl Imprese

Il Senato conferma la fiducia al governo sul dl Imprese, ed approva definitivamente il decreto legge con 156 voti a favore e 119 contrari.

La Corte Costituzionale stabilisce la legittimità dell’estromissione di Aspi dalla ricostruzione del Ponte Morandi.

L’ufficio stampa della Consulta ha diffuso una nota all’interno della quale viene chiarita la posizione del Legislatore.

La School of Government della LUISS diffonde il report sul Dl Semplificazioni: riflessioni sui provvedimenti

In attesa di un testo definitivo del provvedimento, questo Policy Brief della School of Government della LUISS contiene alcune riflessioni “a caldo”.