LOVO : la piattaforma di voiceover per tutti i creatori di contenuti

Lovo è una piattaforma di voiceover e clonazione AI, nata dopo aver iniziato ad analizzare le emozioni delle voci di coloro che si rivolgono ai call center e degli agenti che vi lavoravano.

Tom Lee cofondatore di LOVO, marketer alla ricerca di talenti vocali per le sue campagne, ha colto la relazione tra emozioni e voci sviluppando con il suo team questa piattaforma che lui stesso definisce un mix tra Canva e Photoshop per le voci.


Ha un catalogo di 150 skin vocali in 38 lingue, suddiviso in accenti caratteri e casi d’uso, è come un editor di pronuncia personalizzato all’interno del quale è possibile modulare enfasi e velocità.

Può creare voci personalizzate in pochi minuti, con soli 5 o 10 minuti di registrazione. I data scientist che lavorano a LOVO creano ogni singola voce personalizzandola in modo che suoni alla perfezione.

La piattaforma può trasformare qualsiasi testo o script in file audio.

Si tratta di una piattaforma di voiceover fai-da-te che sfruttando la sintesi vocale avanzata può creare voci molto realistiche, in soli tre passaggi è possibile realizzare, ad esempio una voce fuori campo perfetta per una campagna pubblicitaria, per la produzione di audiobook, podcast e nell’ e-learning, ma trova anche moltissime applicazioni nel gaming.

Una piattaforma di creazione vocale con voci AI simili a quelle umane, capace di fornire emozioni ed enfasi sottili.

E’ un software semplice nel complesso, senza avere la pretesa di essere qualcosa in più di un semplice voiceover.


  • Condividi:

Altri articoli di Redazione TheLiquidJournal

Il cofondatore di Google Sergey Brin torna per lavorare sull’AI

L’ex presidente ha ufficializzato il suo rientro in azienda per concentrarsi sullo sviluppo di nuovi progetti

Perché Nvidia sta raggiungendo i mille miliardi di valore

Tra la crescita dei data center e quello dell’intelligenza artificiale, il titolo della società californiana corre in Borsa

L’As Roma ha un robot di telepresenza per accorciare le distanze con i tifosi

Si chiama Asr27 e la società lo sta utilizzando per cercare di tenere i rapporti fra squadra e comunità giallorossa e continuare le sue attività sociali ovunque possano dare un po’ di aiuto

Must Read

Ultimi articoli di Innovazione

Il tavolo touch screen per sfidarsi (anche in remoto) a oltre 50 giochi in scatola

Grande successo per Infinity Game Table, lanciato su Kickstarter: in pochi giorni ha raccolto 750.852 euro (l’obiettivo era circa 42.000). Si tratta di un piano con schermo e connessione wifi per sfidarsi a oltre 50 giochi in scatola

Il Gruppo FCA ritorna nella Top 50 delle aziende più innovative stilata dal BCG

Dopo ben 5 anni di assenza dalla classifica “ The Most Innovative Companies Report” del Boston Consulting Group, FCA torna in lista al numero 46.

Rumors online sui prossimi modelli iPhone

I "dummy" per le prossime uscite di casa Apple