Street Math : l’App che insegna la matematica a tutti

Street è un’App sviluppata dal Politecnico di Milano ancor prima dell’insegnamento a distanza avviato durante il Lockdown da Covid-19, mira a coinvolgere un numero molto ampio di giovani solitamente emarginati, con particolare riferimento a giovani vittima di digital divide o migranti difficili da intercettare.

L’applicazione è stata sviluppata da un team di esperti del Politecnico di Milano comprendente ingegneri, pedagogisti,matematici e sociologi.

Il progetto ha coinvolto anche associazioni come Save The Children.

L’App presenta due funzioni formative, la prima riguarda l’applicazione nel mondo reale della matematica, come ad esempio il calcolo della percentuale degli sconti applicati, fare la spesa etc.

La seconda funzione è prettamente argomentale e riguarda il “ripasso” delle nozioni matematiche di base.

La tecnologia, con la DaD, si è rivelata uno strumento fondamentale per non lasciare indietro nessuno, ed è proprio di questo che si occupa il progetto Street Math di Teen Immigrants vincitore del premio Polisocial Award del 2017.

In attesa di capire come sarà il ritorno a scuola il mondo della tecnologia corre in soccorso degli studenti, fornendo gli strumenti necessari per continuare a formarsi e a studiare.


  • Condividi:

Altri articoli di Redazione TheLiquidJournal

Super traveller : il turista “on life” è la chiave di volta per la competitività dell’industria turistica post Covid-19

Il Turismo è stato tra i settori più colpiti dal lockdown imposto durante la crisi sanitaria. L’emergenza Covid-19 ha stravolto il modo di viaggiare

A che punto è la fusione tra Microsoft e Activision Blizzard

L’accordo slitta ancora ma sembra evidente che i due colossi sono intenzionati a trovare un’intesa sul matrimonio da 69 miliardi

Gli artisti emergenti possono emanciparsi grazie a Patreon

Artisti, giornalisti, videomakers, podcasters, fotografi, scrittori e anche organizzazioni no profit possono farsi pagare per il loro contenuti.

Must Read

Ultimi articoli di Innovazione

Tesla Battery Day, nuove auto da 25 mila dollari grazie alle nuove batterie 4680

Elon Musk annuncia gli incredibili progressi sullo sviluppo della batteria del futuro e la produrre una “vettura elettrica e del tutto self-driving” a soli 25.000 dollari per il grande pubblico

Approvazione di Bilancio su tecnologia Blockchain: la prima in Italia è Blockchain Italia S.r.l.

Questa procedura è stata possibile attraverso la notarizzazione su blockchain che garantisce trasparenza e identificazione certa, nonché pubblicità by design.

HUI ottiene un equity capital commitment di 25 milioni di euro da Nimbus Capital

L’impegno di capitale da 25 milioni di euro fa parte del piano di traction di HUI, che segue un seed round da 300.000 euro e partnership commerciali con uno dei più rinomati IT system integrator internazionali.

L’auto elettrica più economica al mondo? Costa poco più di uno smartphone

EletricKar K5 è l’auto elettrica più economica del mondo, un prezzo ridotto come le sue dimensioni.