CityQ: la nuova car e-Bike della startup norvegese

CityQ l’ eBike della startup norvegese.

Quattro ruote del diametro di quelle di una bicicletta, un nuovo quadriciclo leggero, un ibrido tra un’auto e una bici che si può ricaricare pedalando.


Ha un’autonomia di 70/100 km ,pesa 70 kg ed è larga soltanto 87 cm.

Con tetto coperto, finestrini opzionali e vano di carico, è un mezzo perfetto per muoversi in città anche con il maltempo.

Può ospitare due adulti o un adulto e due bambini.

La struttura del volante è simile a quella di una bici da corsa, il fattore più importante è che non è pedalando che è possibile avere il movimento della vettura, bensì la pedalata assiste soltanto il motore elettrico. Come?

I pedali di CityQ sono collegati ad un software che abilita il sistema drive-by-wire che alimenta il motore elettrico con una potenza da 250 W che permette alla car-eBike di raggiungere una velocità massima di 25 km/h.

Rispetta la normativa europea in materia di cargo-bike, il costo totale si aggira intorno ai 6 mila euro ed è ora preordinabile.


  • Condividi:

Altri articoli di Redazione TheLiquidJournal

Slitta l’accordo tra Autostrade e Cdp, oggi l’inaugurazione del nuovo ponte a Genova

La scadenza fissata per la firma dell’accordo tra Atlantia e Cdp slitta ancora, oggi 3 agosto verrà inaugurato il nuovo ponte di Genova firmato da Renzo Piano

Perché c’è un’inchiesta sull’esame di italiano del calciatore Luis Suarez a Perugia

Per poter ottenere la cittadinanza italiana il giocatore del Barcellona che è stato nel mirino della Juventus ha svolto un esame all’Università per stranieri di Perugia.

Google ha pubblicato per sbaglio un’AI che può usare il computer come te

Il nome in codice è Jarvis ed è ancora un prototipo, ma nella giornata di ieri l’algoritmo è stato messo a disposizione per errore tra le estensioni di Chrome scaricabili liberamente

Must Read

Ultimi articoli di Innovazione

Un nuovo browser a pagamento per navigare sul web in cloud streaming

Si chiama Mighty ed è un browser che permette di navigare sul web in streaming: il browser non è installato fisicamente sul pc dell’utente ma si trova nel cloud. Ed è accessibile tramite un abbonamento mensile

Clicca sul video e compra: YouTube lavora a un suo ecommerce

I prodotti all’interno di un filmato saranno taggati e si potranno direttamente comprare sulla piattaforma video. Google avvia i test con alcuni youtuber

Arriva un fondo da 200 milioni per startup colpite dall’emergenza Covid-19

Il Fondo rilancio varato da Cassa depositi e prestiti rientra nelle misure per far fluire risorse a sostegno delle imprese innovative del Belpaese

L’auto elettrica più economica al mondo? Costa poco più di uno smartphone

EletricKar K5 è l’auto elettrica più economica del mondo, un prezzo ridotto come le sue dimensioni.