CityQ: la nuova car e-Bike della startup norvegese

CityQ l’ eBike della startup norvegese.

Quattro ruote del diametro di quelle di una bicicletta, un nuovo quadriciclo leggero, un ibrido tra un’auto e una bici che si può ricaricare pedalando.


Ha un’autonomia di 70/100 km ,pesa 70 kg ed è larga soltanto 87 cm.

Con tetto coperto, finestrini opzionali e vano di carico, è un mezzo perfetto per muoversi in città anche con il maltempo.

Può ospitare due adulti o un adulto e due bambini.

La struttura del volante è simile a quella di una bici da corsa, il fattore più importante è che non è pedalando che è possibile avere il movimento della vettura, bensì la pedalata assiste soltanto il motore elettrico. Come?

I pedali di CityQ sono collegati ad un software che abilita il sistema drive-by-wire che alimenta il motore elettrico con una potenza da 250 W che permette alla car-eBike di raggiungere una velocità massima di 25 km/h.

Rispetta la normativa europea in materia di cargo-bike, il costo totale si aggira intorno ai 6 mila euro ed è ora preordinabile.


  • Condividi:

Altri articoli di Redazione TheLiquidJournal

L’inventore del web ha venduto il suo codice sorgente come Nft per 5,4 milioni di dollari

L’anonimo acquirente di Tim Berners-Lee ha ottenuto un certificato di proprietà per quattro oggetti digitali e un totale di 10mila righe di codice

Il tavolo touch screen per sfidarsi (anche in remoto) a oltre 50 giochi in scatola

Grande successo per Infinity Game Table, lanciato su Kickstarter: in pochi giorni ha raccolto 750.852 euro (l’obiettivo era circa 42.000). Si tratta di un piano con schermo e connessione wifi per sfidarsi a oltre 50 giochi in scatola

Perché Nvidia sta raggiungendo i mille miliardi di valore

Tra la crescita dei data center e quello dell’intelligenza artificiale, il titolo della società californiana corre in Borsa

Must Read

Ultimi articoli di Innovazione

Altri 2,5 miliardi al Fondo nazionale innovazione

Il ministero dello Sviluppo economico stanzia la somma a sostegno di startup e pmi e affida il tesoretto a Cdp venture capital

Directa Plus e la mascherina hi-tech al grafene

Directa plus azienda comasca produttrice di grafene, sta testando una nuova mascherina antibatterica, antistatica e capace di disperdere il calore in eccesso attraverso uno speciale trattamento.

Grazie all’intelligenza artificiale ascolteremo “l’ultima canzone" dei Beatles

Paul McCartney ha spiegato di aver utilizzato la tecnologia per recuperare la voce di John Lennon da una vecchia demo per trasformarla in una canzone

TikTok vietato per i dipendenti della Commissione europea

Il personale dovrà cancellare l’app sia dai dispositivi privati che aziendali entro il 15 marzo. La decisione segue l’esempio degli Stati Uniti dove il social cinese è stato bandito sui dispositivi pubblici a livello federale e statale