Il Gruppo FCA ritorna nella Top 50 delle aziende più innovative stilata dal BCG

Dopo ben 5 anni di assenza dalla classifica “ The Most Innovative Companies Report” del Boston Consulting Group, FCA torna in lista al numero 46.

Al primo posto c’è Apple, avanzata di due posizioni rispetto al 2019.

Fiat Chrysler Automobiles era già entrata in classifica come Gruppo FIAT occupando la 32ma posizione nel 2014.   

Dal 2005 ad oggi ben 162 aziende sono entrate in classifica, delle quali il 30% ha raggiunto la Top 50 una sola volta, il 57% tre volte e soltanto 8 aziende ne hanno da sempre fatto parte.

Il Report 2020 mostra come sul campione analizzato il fattore innovazione è tra le prime tre priorità manageriali soltanto per i ⅔ delle aziende.

Il ranking si basa su un’indagine condotta dal colosso BCG, società di consulenza, su 2500 dirigenti d’azienda a livello globale; sono stati intervistati tra agosto e dicembre 2019 prima dello scoppio della pandemia .

Le aziende vengono valutate in base a 4 criteri:

Global Mindshare: il numero di voti ricevuti da tutti i dirigenti a livello globale;

Industry Peer Vie: il numero dei voti ricevuti dai dirigenti di un’altra azienda;

Industry Disruption: la capacità di generare valore in un settore di non immediata pertinenza;

Value Creation: il rendimento totale degli azionisti da gennaio 2017 a dicembre 2019.

Gli esperti del Boston Consulting Group incrociando questi dati hanno stilato la classifica delle 50 Aziende più Innovative del 2020.  

Quest’anno c’è un suggerimento ben preciso da parte del BCG all’interno del Report: Quando si tratta di innovazione una volta, non è abbastanza.

E’ il caso di menzionare l’enorme successo della canzone "Macarena del gruppo Los del Rio", dopo il 1996 non sono più entrati in classifica.

Bisogna rendere sistematico il successo innovativo, il BCG si riferisce soprattutto alle startup, il processo di crescita deve essere accompagnato da una visione di insieme.


  • Condividi:

Altri articoli di Redazione TheLiquidJournal

Telegram rinuncia alla sua criptovaluta

Telegram mette la parola fine alla creazione di Gram, la sua criptovaluta, e della rete Ton che l’avrebbe gestita

Per il Premier Conte sarà un’estate di iniziative da portare a termine

A metà Luglio inizierà un percorso difficile per Conte, si partirà con il voto sullo scostamento di bilancio da 20 miliardi.

Anche la Cina ha il suo Black Lives Matter

Il movimento è arrivato anche in Cina, dove – a partire da Guangzhou – gli expat africani lamentano trattamenti razzisti durante l’epidemia. E i rapporti diplomatici tra il Regno di mezzo e paesi come la Nigeria non sono mai stati così critici

Must Read

Ultimi articoli di Innovazione

Wikipedia avrà un servizio a pagamento riservato alle big tech

A metà di quest’anno arriverà un nuovo servizio a pagamento riservato alle società tecnologiche che attingono dati dall’enciclopedia online. E che da quel momento dovranno iniziare a pagarli

Il tavolo touch screen per sfidarsi (anche in remoto) a oltre 50 giochi in scatola

Grande successo per Infinity Game Table, lanciato su Kickstarter: in pochi giorni ha raccolto 750.852 euro (l’obiettivo era circa 42.000). Si tratta di un piano con schermo e connessione wifi per sfidarsi a oltre 50 giochi in scatola

Intellimech in partnership con l’Istituto Italiano di Tecnologia(IiT) e l’Università di Bergamo

Nascerà un nuovo laboratorio congiunto sull’Intelligenza Artificiale e la robotica.

TikTok vuole entrare nel settore della ricerca del lavoro

Fino al 31 luglio gli utenti degli Stati Uniti potranno presentare il loro video curriculum a una lista di aziende selezionate: un segnale di un cambio di passo da parte dell’app di video brevi