Il Gruppo FCA ritorna nella Top 50 delle aziende più innovative stilata dal BCG

Dopo ben 5 anni di assenza dalla classifica “ The Most Innovative Companies Report” del Boston Consulting Group, FCA torna in lista al numero 46.

Al primo posto c’è Apple, avanzata di due posizioni rispetto al 2019.

Fiat Chrysler Automobiles era già entrata in classifica come Gruppo FIAT occupando la 32ma posizione nel 2014.   

Dal 2005 ad oggi ben 162 aziende sono entrate in classifica, delle quali il 30% ha raggiunto la Top 50 una sola volta, il 57% tre volte e soltanto 8 aziende ne hanno da sempre fatto parte.

Il Report 2020 mostra come sul campione analizzato il fattore innovazione è tra le prime tre priorità manageriali soltanto per i ⅔ delle aziende.

Il ranking si basa su un’indagine condotta dal colosso BCG, società di consulenza, su 2500 dirigenti d’azienda a livello globale; sono stati intervistati tra agosto e dicembre 2019 prima dello scoppio della pandemia .

Le aziende vengono valutate in base a 4 criteri:

Global Mindshare: il numero di voti ricevuti da tutti i dirigenti a livello globale;

Industry Peer Vie: il numero dei voti ricevuti dai dirigenti di un’altra azienda;

Industry Disruption: la capacità di generare valore in un settore di non immediata pertinenza;

Value Creation: il rendimento totale degli azionisti da gennaio 2017 a dicembre 2019.

Gli esperti del Boston Consulting Group incrociando questi dati hanno stilato la classifica delle 50 Aziende più Innovative del 2020.  

Quest’anno c’è un suggerimento ben preciso da parte del BCG all’interno del Report: Quando si tratta di innovazione una volta, non è abbastanza.

E’ il caso di menzionare l’enorme successo della canzone "Macarena del gruppo Los del Rio", dopo il 1996 non sono più entrati in classifica.

Bisogna rendere sistematico il successo innovativo, il BCG si riferisce soprattutto alle startup, il processo di crescita deve essere accompagnato da una visione di insieme.


  • Condividi:

Altri articoli di Redazione TheLiquidJournal

SpaceX, perchè il valore potrebbe salire a 350 miliardi di dollari

Una nuova offerta di vendita di quote da parte di investitori e dipendenti storici potrebbe far lievitare il valore dell’azienda di SpaceX

I problemi degli abbonamenti a Facebook e Instagram con le regole su privacy e consumatori

Chi non vuole pubblicità ora deve pagare. Ma per le associazioni europee dei consumatori, questo viola alcune regole comunitarie. Al via un reclamo

Angelini investe 300 milioni in startup del biotech

Il gruppo farmaceutico entra nel mondo del venture capital: scommetterà su aziende innovative in Europa, Nord America e Israele attive nell’ambito del biotech, delle scienze della vita e della digital health

Must Read

Ultimi articoli di Innovazione

HP offre la Stampa 3D as-a-service

HP, nota azienda produttrice di stampanti, ha esteso la sua offerta a nuovi mercati, proponendo un servizio all-inclusive 3D as-a-service (3DaaS) Plus.

Il New York Times ha comprato Wordle

Il gioco, creato come passatempo a ottobre, ha raccolto in pochi mesi un successo globale con milioni di utenti attivi, abbastanza per attirare l’attenzione del giornale americano

Disney+, il nuovo Metaverse di film, fumetti, libri e parchi a tema

L’obiettivo è di unire le storie di film, fumetti, libri e parchi a tema in un unico luogo virtuale: ne ha parlato l’ad Chapek. Il canale sarà la piattaforma Disney+

Meta cerca di attirare i creator di TikTok con un bonus

L’azienda offre fino a 5000 dollari a chi si iscrive per la prima volta a Facebook e Instagram