La Moda veste la Pace, Premio assegnato a Giorgio Armani

Giorgio Armani, lo stilista milanese icona di riferimento della Moda italiana vince il prestigioso Premio “La Moda veste la Pace”.

Arrivato alla sesta edizione il Premio “La Moda veste la Pace” sposa le problematiche relative alla sostenibilità, al rispetto dell’ambiente e degli animali.

Armani è da sempre un esempio per la Moda, e ora continua ad esserlo ancor più incarnando la figura di “Mentore” suggerendo al mondo della moda di rallentare la produzione, lasciando al lusso il giusto tempo per poter essere apprezzato.

Caratteristiche che il noto stilista milanese, porta avanti con orgoglio nella sua linea di qualità, capace di durare a lungo nel tempo e posizionandosi come simbolo della Moda italiana nel Mondo.

Insieme ad Armani sono stati premiati numerosi esponenti del mondo della moda per il loro impegno nel rendere la moda sempre più sostenibile.

Carlo Capasa, Presidente della Camera Nazionale della Moda italiana, è stato premiato per aver ideato il “Green Carpet Fashion Awards”;

Carlo D’Amario, CEO di Vivienne Westwood, è stato premiato per il suo impegno nel progetto Ethical Fashion, attraverso il quale è nato “Africa Bags”. Si tratta di un progetto sostenibile attraverso il quale artigiani di Nairobi realizzano borse interamente a mano.

In ultimo, ma non per importanza, è stato assegnato il Premio Internazionale al Giornalismo della moda a Simone Marchetti, direttore di Vanity Fair Italia, attento osservatore della Moda e del Costume.

Ha affrontato il tema dell’uguaglianza, definendolo il sogno di un’Europa senza confini o barriere.


  • Condividi:

Altri articoli di Redazione TheLiquidJournal

Spotify punta forte sui video podcast

La piattaforma consente a tutti i podcaster di caricare video, indipendentemente dal fatto che siano iscritti o meno

Bethesda festeggia i 20 anni di Arkane Studios

Bethesda, che è proprietaria di Arkane Studios, lo festeggia con un regalo per tutti i videogiocatori

Must Read

Ultimi articoli di Trend / Lifestyle

L’enoturismo ha reso l’Italia la meta più desiderata nel 2019, il digitale sarà la risorsa chiave per non perdere questo primato

L’Università Bocconi con la collaborazione del Consorzio di Tutela del Gavi, ha condotto una ricerca sull’enoturismo

In attesa che riaprano i musei, art delivery e mostre a domicilio per tutti

Attraverso cartoline d’autore recapitate direttamente nella buca delle lettere o con un’app di realtà aumentata. Segnatevi questi due bei progetti: “Il mondo non si è fermato mai un momento” e “[AR]T Museum”

Gli artisti emergenti possono emanciparsi grazie a Patreon

Artisti, giornalisti, videomakers, podcasters, fotografi, scrittori e anche organizzazioni no profit possono farsi pagare per il loro contenuti.

Facebook prova a convincere gli utenti Apple a consentire il tracciamento dei dati

La app su iPhone e iPad mostrerà un avviso che spiega i motivi di raccolta delle informazioni personali a scopo pubblicitario dopo la stretta di Cupertino