![](https://www.theliquidjournal.com/media/article/99/cover_1594285723.jpg)
L’azienda di Shenzhen dimostra il suo impegno nel sostenere gli Obiettivi di sviluppo sostenibile delineati dalle Nazioni Unite già dal 2013.
Nel Rapporto di Sostenibilità del 2019 ha mostrato il suo costante impegno nella costruzione di prodotti efficienti e nella valorizzazione dell’economia circolare.
Nel documento Huawei racconta il suo impegno nel garantire sicurezza e stabilità alla rete, riducendo i fattori inquinanti per allinearsi con gli Obiettivi delle Nazioni Unite per far fronte ai cambiamenti climatici.
Il supporto alla stabilità della rete è stata una sfida per Huawei, nello scorso anno ha registrato oltre 200 casi emergenziali all’interno dei quali è riuscita a garantire il corretto funzionamento della rete, offrendo continuità operativa.
L’impegno della società di Shenzhen è rivolto soprattutto all’implementazione delle reti di comunicazione, fornendo tecnologie all’avanguardia in un’ottica di responsabilità sociale.
Presenti nel Rapporto anche gli obiettivi di medio-lungo termine riguardanti la riduzione delle emissioni di carbonio: favorire l’economia circolare e l’energia rinnovabile. In questo senso Huawei ha migliorato fino al 22% l’efficienza dei suoi prodotti, inoltre, il suo impegno nel 2019 ha prodotto una riduzione di 570.000 tonnellate di CO2 utilizzando green energy.
Per l’ottimale riuscita dei suoi progetti ha migliorato l’intero ciclo di vita del prodotto: utilizzando l’86% dei prodotti restituiti ha reso possibile la produzione del solo 1,24% di rifiuti elettronici.
Huawei è impegnata nell’utilizzo di fonti rinnovabili provenienti da impianti fotovoltaici e sta estendendo l’uso delle sue soluzioni fotovoltaiche smart su ampia scala.