Airbnb ha presentato la sua IPO al SEC per approdare a Wall Street

Dopo aver rimandato la quotazione in borsa a inizio anno, Airbnb ha annunciato di aver presentato i documenti necessari alla SEC equivalente americana della CONSOB.

La startup che in un primo momento ha dovuto tagliare il 25% dei propri dipendenti a causa della pandemia, ha colto un segnale di ripresa negli ultimi mesi decidendo di collaborare con Morgan Stanley e Goldman Sachs Group, i due intermediari bancari che non hanno ancora rilasciato alcuna dichiarazione.

Brian Chesky CEO di Airbnb ha deciso di sbarcare a Wall Street seguendo la linea d’azione tradizionale: presentando un’Offerta Pubblica Iniziale (IPO).

A partire da maggio le richieste per affitti di brevi periodi e pernottamenti hanno raggiunto livelli mai raggiunti, parlando di oltre milione.

Cavalcando l’onda di questo clima favorevole, la startup conta di arrivare alla quotazione in borsa entro la fine del 2020.

Oltre dieci anni fa, precisamente nel 2008 l’anno della sua fondazione, Airbnb si è posta come obiettivo esattamente questa crescita esponenziale, anni di duro lavoro per consolidare la startup di maggior valore odierno.

Nel 2019 i ricavi superavano i 4,8 miliardi di dollari e secondo le stime il CEO possiede già un patrimonio di 3,1 miliardi di dollari.

Airbnb ha colto una tendenza nella sfera turistica che già andava delineandosi dieci anni fa, offrire ai propri clienti un viaggio, non un semplice soggiorno in una camera d’albergo, case ville, lussuosi loft o piccoli rifugi in montagna che possano garantire ai turisti ogni comfort libertà di movimento e totale privacy.

Il suo impegno sociale è stato ampiamente accolto, supportando di volta in volta sia cause ambientali che sociali divenendo un must tra i case study dei corsi di marketing e comunicazione.

Airbnb è un esempio di startup di successo che attraverso le best practices è riuscita ad ispirare i viaggiatori nella scelta delle migliori destinazioni con i migliori alloggi, facendoli volare con l’immaginazione fino al luogo selezionato.



  • Condividi:

Altri articoli di Redazione TheLiquidJournal

Sconto in fattura ed Ecobonus, includeranno le PMI?

Con il Decreto Rilancio è stato introdotto l’Ecobonus 2020 con detrazione al 110%.

Spotify in collaborazione con Musixmatch

Musixmatch la scaleup italiana è stata selezionata da Spotify per portare i testi delle canzoni sullo schermo di chi ascolta il player streaming.

L’auto elettrica più economica al mondo? Costa poco più di uno smartphone

EletricKar K5 è l’auto elettrica più economica del mondo, un prezzo ridotto come le sue dimensioni.

Must Read

Ultimi articoli di Finanza

Centrapay sviluppa un’ App per acquistare Coca-Cola in criptovalute.

Centrepay, piattaforma di pagamenti digitali neozelandese, nata nel 2017, sviluppa l’App “Sylo Smart Wallet” che sfrutta la tecnologia blockchain per la sua offerta di servizi innovativi in ambito finanziario.

Airbnb debutta a Wall Street con una valutazione di 47 miliardi

La piattaforma degli affitti brevi si quota sulla piazza di New York dopo aver chiuso un collocamento a 68 dollari a titolo, sopra le aspettative

Dove stanno traslocando i miner di bitcoin in fuga dalla Cina

I costi bassi dell’energia hanno reso appetibile il Kazakhstan. Nel frattempo in Italia la Consob ha diramato un’allerta sull’exchange Binance

Hackerati gli account Twitter di Bill Gates, Obama, Bezos e Elon Musk

L’attacco hacker avvenuto nelle scorse ore si profila come la più grande violazione nella sicurezza del cinguettio