Airbnb ha presentato la sua IPO al SEC per approdare a Wall Street

Dopo aver rimandato la quotazione in borsa a inizio anno, Airbnb ha annunciato di aver presentato i documenti necessari alla SEC equivalente americana della CONSOB.

La startup che in un primo momento ha dovuto tagliare il 25% dei propri dipendenti a causa della pandemia, ha colto un segnale di ripresa negli ultimi mesi decidendo di collaborare con Morgan Stanley e Goldman Sachs Group, i due intermediari bancari che non hanno ancora rilasciato alcuna dichiarazione.

Brian Chesky CEO di Airbnb ha deciso di sbarcare a Wall Street seguendo la linea d’azione tradizionale: presentando un’Offerta Pubblica Iniziale (IPO).

A partire da maggio le richieste per affitti di brevi periodi e pernottamenti hanno raggiunto livelli mai raggiunti, parlando di oltre milione.

Cavalcando l’onda di questo clima favorevole, la startup conta di arrivare alla quotazione in borsa entro la fine del 2020.

Oltre dieci anni fa, precisamente nel 2008 l’anno della sua fondazione, Airbnb si è posta come obiettivo esattamente questa crescita esponenziale, anni di duro lavoro per consolidare la startup di maggior valore odierno.

Nel 2019 i ricavi superavano i 4,8 miliardi di dollari e secondo le stime il CEO possiede già un patrimonio di 3,1 miliardi di dollari.

Airbnb ha colto una tendenza nella sfera turistica che già andava delineandosi dieci anni fa, offrire ai propri clienti un viaggio, non un semplice soggiorno in una camera d’albergo, case ville, lussuosi loft o piccoli rifugi in montagna che possano garantire ai turisti ogni comfort libertà di movimento e totale privacy.

Il suo impegno sociale è stato ampiamente accolto, supportando di volta in volta sia cause ambientali che sociali divenendo un must tra i case study dei corsi di marketing e comunicazione.

Airbnb è un esempio di startup di successo che attraverso le best practices è riuscita ad ispirare i viaggiatori nella scelta delle migliori destinazioni con i migliori alloggi, facendoli volare con l’immaginazione fino al luogo selezionato.



  • Condividi:

Altri articoli di Redazione TheLiquidJournal

Quali sono le spese ammesse dal cashback di stato

Oltre agli acquisti nei negozi, con l’app Enel X Pay gli utenti possono ottenere rimborsi sulle bollette. Validi anche i rifornimenti di benzina e le spese per artigiani e professionisti

Perché Jeff Bezos sta vendendo le sue azioni di Amazon

Il magnate di Albuquerque, che resta comunque il maggior azionista del colosso di Seattle, sta concentrando le proprie attenzioni su Blue Origin

Christopher Nolan: sarà l’innovatore cinematografico americano a riportare gli spettatori nelle sale

Tenet è il film di Nolan che tutti stavano aspettando, dopo il rinvio a tempo indeterminato si pensa che il film non andrà in sala ad agosto come previsto.

Must Read

Ultimi articoli di Finanza

Angelini investe 300 milioni in startup del biotech

Il gruppo farmaceutico entra nel mondo del venture capital: scommetterà su aziende innovative in Europa, Nord America e Israele attive nell’ambito del biotech, delle scienze della vita e della digital health

Il super fondo europeo per proteggere gli unicorni dalle mire di Cina e Stati Uniti

Francia, Germania, Spagna, Italia e Belgio si alleano con la Banca europea degli investimenti per finanziare startup con progetti innovativi e ampi potenziali di crescita

Evoluzione e declino delle neobanche

Revolut, Monzo e Starling avrebbero dovuto minacciare la stabilità del sistema bancario tradizionale

Piazza Affari risale dopo il tonfo di febbraio, ma resta ancora indietro

Il 30 giugno c’è stato l’ultimo incontro prima dell’inizio del secondo semestre, vige ancora un clima di incertezze da parte degli investitori preoccupati per gli effetti che potrebbe avere un nuovo lockdown.