L’AI di YouTube genera risposte insensate ai commenti degli utenti

L’AI è ovunque. Anche nei commenti di YouTube. In queste ultime settimane, infatti, la piattaforma ha introdotto un’opzione che permette ai creator di generare risposte ai commenti degli utenti con il supporto dell’intelligenza artificiale. Ma, come è facile immaginare, la questione è degenerata. A fare luce sulla questione è stato lo YouTuber Clint Basinger, che da anni cura il canale LazyGameReviews: in un video pubblicato qualche giorno fa, in cui mostra la nuova funzione della piattaforma, il creator ha fatto notare che l’intelligenza artificiale che fornisce i “suggerimenti di risposta” è stata evidentemente addestrata sulle risposte che lui stesso aveva fornito in passato. Il risultato, quindi, è stato disastroso. In più di un’occasione, l’AI ha suggerito a Basinger di rispondere agli utenti utilizzando un linguaggio tipico dei videogiochi - il core business del creator, anche quando questi non c’entravano nulla. Nel video qui sotto si può vedere qualche esempio.


La mia creatività e il mio mestiere sono completamente frutto del mio cervello, e affidarlo a un sistema di apprendimento automatico che imita il mio stile non solo mi toglie il piacere di farlo, ma mi fa sentire estremamente disonesto - ha scritto Basinger a 404Media - I commenti automatizzati, in particolare, risultano privi di senso, poiché uno dei motivi per cui YouTube ha senso è la comunicazione e il rapporto tra pubblico e creator. Dozzine di persone mi hanno detto che ora mettono in dubbio ogni interazione con gli YouTuber nei commenti, perché potrebbe facilmente trattarsi di un bot, di una risposta falsa”. In fondo, come dargli torto? Lo stesso Basinger, infatti, ha dichiarato che l’AI di YouTube ha fornito più volte risposte insensate ai commenti degli utenti, dimostrando di non aver capito affatto cosa avevano scritto.

ILLUSTRATION: SONTAYA KAINGAMSOM/GETTY IMAGES  - Fonte: Wired

Eppure, una funzionalità di questo tipo potrebbe essere fondamentale per l’attività dei creator sulla piattaforma, che sta premiando sempre di più quelli che interagiscono con il loro pubblico, anche attraverso commenti. Non c’è da stupirsi, quindi, che alla fine YouTube abbia deciso di aggiungere un’opzione supportata dall’AI per incentivare i creator a rispondere alle domande, alle critiche e ai complimenti degli utenti.

Fonte: Wired

  • Condividi:

Altri articoli di Redazione TheLiquidJournal

Vertice Ue: la politica dei veti è anacronistica, il Recovery Fund non può essere messo a rischio a causa delle dispute ideologiche

Barend Leyts, portavoce del Presidente del Consiglio Europeo Charles Michel, annuncia tramite Twitter che il quarto vertice è previsto per questo pomeriggio alle ore 16

TikTok ha un’altra settimana di tempo prima di essere vietato negli Stati Uniti

La app cinese veleggia verso l’accordo con Oracle e pensa anche alla quotazione a Wall Street, perciò Trump allenta la presa sul blocco dei download in America

Venezia 2020: un segnale di fiducia da parte di un modello rispettato da tutto il mondo

La mostra di Venezia è un segnale di ripresa per il pubblico e per tutto il mondo del cinema. Giunto alla 77esima edizione dal 2 al 12 settembre

Must Read

Ultimi articoli di Trend / Lifestyle

Gender Gap Pay 2020 : come Ferrari e Gucci affrontano il divario di genere

Secondo il Global Gender Gap Report 2020, l’Italia ha perso sei posizioni nella classifica sulla parità salariale, collocandosi attualmente alla 76a posizione.

Venezia 2020: un segnale di fiducia da parte di un modello rispettato da tutto il mondo

La mostra di Venezia è un segnale di ripresa per il pubblico e per tutto il mondo del cinema. Giunto alla 77esima edizione dal 2 al 12 settembre

Anthropic raccoglie fondi per sfidare OpenAI sull’intelligenza artificiale

La società fondata dai fratelli italoamericani Dario e Daniela Amodei è pronta a competere sempre più con il gruppo di Altman per il ruolo di leader del settore

Dior: a Lecce per la sfilata della collezione Cruise 2021

Una bella notizia per il mondo della moda, Dior sfilerà a Lecce.