L’AI di YouTube genera risposte insensate ai commenti degli utenti

L’AI è ovunque. Anche nei commenti di YouTube. In queste ultime settimane, infatti, la piattaforma ha introdotto un’opzione che permette ai creator di generare risposte ai commenti degli utenti con il supporto dell’intelligenza artificiale. Ma, come è facile immaginare, la questione è degenerata. A fare luce sulla questione è stato lo YouTuber Clint Basinger, che da anni cura il canale LazyGameReviews: in un video pubblicato qualche giorno fa, in cui mostra la nuova funzione della piattaforma, il creator ha fatto notare che l’intelligenza artificiale che fornisce i “suggerimenti di risposta” è stata evidentemente addestrata sulle risposte che lui stesso aveva fornito in passato. Il risultato, quindi, è stato disastroso. In più di un’occasione, l’AI ha suggerito a Basinger di rispondere agli utenti utilizzando un linguaggio tipico dei videogiochi - il core business del creator, anche quando questi non c’entravano nulla. Nel video qui sotto si può vedere qualche esempio.


La mia creatività e il mio mestiere sono completamente frutto del mio cervello, e affidarlo a un sistema di apprendimento automatico che imita il mio stile non solo mi toglie il piacere di farlo, ma mi fa sentire estremamente disonesto - ha scritto Basinger a 404Media - I commenti automatizzati, in particolare, risultano privi di senso, poiché uno dei motivi per cui YouTube ha senso è la comunicazione e il rapporto tra pubblico e creator. Dozzine di persone mi hanno detto che ora mettono in dubbio ogni interazione con gli YouTuber nei commenti, perché potrebbe facilmente trattarsi di un bot, di una risposta falsa”. In fondo, come dargli torto? Lo stesso Basinger, infatti, ha dichiarato che l’AI di YouTube ha fornito più volte risposte insensate ai commenti degli utenti, dimostrando di non aver capito affatto cosa avevano scritto.

ILLUSTRATION: SONTAYA KAINGAMSOM/GETTY IMAGES  - Fonte: Wired

Eppure, una funzionalità di questo tipo potrebbe essere fondamentale per l’attività dei creator sulla piattaforma, che sta premiando sempre di più quelli che interagiscono con il loro pubblico, anche attraverso commenti. Non c’è da stupirsi, quindi, che alla fine YouTube abbia deciso di aggiungere un’opzione supportata dall’AI per incentivare i creator a rispondere alle domande, alle critiche e ai complimenti degli utenti.

Fonte: Wired

  • Condividi:

Altri articoli di Redazione TheLiquidJournal

Un nuovo sistema di traduzione automatica

È DeepL Pro, dell’omonima startup, ed è disponibile in 165 paesi. Obiettivo: aiutare le aziende ad accelerare la loro espansione nel mercato globale

Must Read

Ultimi articoli di Trend / Lifestyle

Bethesda festeggia i 20 anni di Arkane Studios

Bethesda, che è proprietaria di Arkane Studios, lo festeggia con un regalo per tutti i videogiocatori

Google ha presentato i nuovi Nest Audio, Chromecast e Pixel 5

L’azienda californiana rinnova il dispositivo tv, lancia un nuovo speaker audio ma gli smartphone al momento saranno disponibili solo negli Usa

La realtà virtuale e il contatto umano

Durante il periodo di lockdown dovuto all’emergenza sanitaria da Covid-19, le abitudini dei cittadini di tutto il mondo sono cambiate notevolmente.

Armani e Yoox insieme per un nuovo modello distributivo, una moda sostenibile e responsabile

Il Gruppo Armani e Yoox annunciano un nuovo accordo, fino al 2025 avranno l’obiettivo di riprogettare in chiave evolutiva e digitale la Customer Experience