Sconto in fattura ed Ecobonus, includeranno le PMI?

Con il Decreto Rilancio è stato introdotto l’Ecobonus 2020 con detrazione al 110% per incoraggiare i committenti italiani ad effettuare lavori di efficientamento energetico e strutturale alle proprie abitazioni.


Grazie allo sconto in fattura il cittadino potrà effettuare i lavori a costo quasi nullo, sarà l’impresa incaricata ad anticipare i costi ricevendo in cambio un credito d’imposta.

Questo sconto in fattura sostanzialmente, consente alle imprese di realizzare i lavori ma senza percepire un pagamento poiché l’agevolazione abilita uno sconto immediato del 110% in fattura.

Il direttore della Confederazione Nazionale dell’Artigianato, Giovine, spiega che l’importo verrà recuperato dalle imprese attraverso il credito d’imposta affidandosi a banche o altri intermediari.

In quest’ottica le Piccole e Medie Imprese possono essere penalizzate in quanto non in possesso di tale liquidità.

Si tratterebbe di conservare i crediti all’interno dell’impresa anticipando tutti i costi per le operazioni coperte dall’agevolazione fiscale, nell’Art. 119 del Decreto Rilancio si definiscono le operazioni a cui esso è applicabile: sisma bonus, efficientamento energetico, fotovoltaico e apparati per la ricarica dei veicoli elettrici.

 Per le piccole imprese questa agevolazione risulta solo in parte compensata, poiché la cessione del credito ad un intermediario finanziario o la vendita dello stesso sul mercato è costoso; l’agevolazione risulta più accessibile alle utility e ai fornitori medio-grandi.


  • Condividi:

Altri articoli di Redazione TheLiquidJournal

Arriva un fondo da 200 milioni per startup colpite dall’emergenza Covid-19

Il Fondo rilancio varato da Cassa depositi e prestiti rientra nelle misure per far fluire risorse a sostegno delle imprese innovative del Belpaese

Perchè Google pagherà gli autori per le loro notizie?

Dopo la novità giunta con la riforma del diritto d’autore nell’ Unione Europea, anche l’Antitrust francese emette sentenze a sfavore della società di Mountain View

Bagbnb: modifica logo, mission e offerte

La scaleup romana di deposito bagagli ridefinisce le sue offerte. Il periodo di lockdown che ha visto un blocco inimmaginabile del turismo, non ha fermato le idee dei fondatori di Bagbnb

Must Read

Ultimi articoli di Economia

Dove stanno traslocando i miner di bitcoin in fuga dalla Cina

I costi bassi dell’energia hanno reso appetibile il Kazakhstan. Nel frattempo in Italia la Consob ha diramato un’allerta sull’exchange Binance

Google potrebbe essere costretta a cedere Chrome

Il dipartimento di giustizia degli Stati Uniti vorrebbe chiedere a un giudice federale di ordinare alla società appartenente ad Alphabet di vendere il browser

Google punta sulla cybersecurity e acquista Mandiant

Nozze da 5,4 miliardi di dollari tra Mountain View e la società di sicurezza informatica, che si aggiungerà alla divisione Google Cloud

Elon Musk ha comprato Twitter: i retroscena

Dopo settimane di trattative la società ha deciso di accettare l’offerta da 44 miliardi di dollari dell’imprenditore, che promette grossi cambiamenti alla piattaforma