Gli utenti Microsoft possono accedere gratis al modello superiore di ChatGPT

Microsoft ha calato l ’assopresentando la nuova opzione gratuita per i propri utenti che utilizzano l’ecosistema AI Copilot ovvero l’accesso libero a Think Deeper. Traducibile con "pensa in modo più profondo", non è altro che il nome dato dal colosso di Redmond al ben noto grande modello di linguaggio OpenAI o1. La particolarità è che gli utenti di tutto il mondo potranno sfruttarlo senza troppi limiti e senza dover pagare l’abbonamento da 200 dollari richiesto da OpenAI per ChatGPT Pro.

MICROSOFT - Fonte: Wired

Think Deeper è il fratello più sveglio del normale chatbot AI di Copilot: si prende più tempo per le risposte e le articola meglio, in modo più organizzato e con risultati - si spera - più coerenti e di maggiore qualità. Per sfruttarlo c’è l’apposito tasto a fianco della barra di digitazione nell’interfaccia dello strumento di Microsoft. La base è il ben noto modello o1 che non si limita a una risposta rapida e non necessariamente così precisa, ma simula un ragionamento passo-a-passo e cerca di enucleare i concetti o i punti più importanti in modo graduale, risultando particolarmente utile per compiti complessi come lo sviluppo di codice oppure una pianificazione ben strutturata di un progetto.

Il modello o1 è utilizzabile su ChatGPT Plus (abbonamento 20 dollari al mese) in modo limitato oppure senza limiti con ChatGPT Pro (abbonamento 200 dollari), ma attraverso Think Deeper sarà sfruttabile gratuitamente all’interno di CoPilot, allo stesso modo di quanto capitato un anno fa col modello GPT-4 Turbo. A confermare l’arrivo graduale di Think Deeper in modo libero per tutti ci ha pensato Mustafa Suleyman, responsabile AI di Microsoft, sul proprio profilo LinkedIn, affermando: "Abbiamo così tanto altro in cantiere ora che non vedo l’ora di raccontarvelo. Ma nel frattempo, dato che la vita è piena di confusione e problemi complessi, lasciate che Think Deeper si faccia carico di una parte del carico”. Il tool sarà disponibile sia sulla versione CoPilot online sia dall’app Windows, sarà necessario semplicemente avere un account Microsoft.

Fonte: Wired

  • Condividi:

Altri articoli di Redazione TheLiquidJournal

Tutto quello che sappiamo sugli iPhone 12 (in arrivo il 13 ottobre)

Previsti quattro modelli: standard, Mini, Pro e Pro Max, ecco un riepilogo di quel che si sa finora

L’intelligenza artificiale si guadagna la qualifica di inventore in tribunale

La Corte federale australiana riconosce un brevetto sviluppato da Dabus, un’Ai creata dal pioniere del settore Stephen Thaler

Bvlgari Hotel aprirà anche a Roma nel 2022

Bvlgari Hotels vanta già la proprietà di sei strutture alberghiere del lusso italiano, leader nel mercato di riferimento con ognuna di esse, ora aprirà anche a Roma.

Must Read

Ultimi articoli di Innovazione

Directa Plus e la mascherina hi-tech al grafene

Directa plus azienda comasca produttrice di grafene, sta testando una nuova mascherina antibatterica, antistatica e capace di disperdere il calore in eccesso attraverso uno speciale trattamento.

Fastweb e Aruba hanno vinto la gara per realizzare il cloud nazionale in Italia

Il duo ha battuto la cordata composta da Leonardo, Cassa depositi e prestiti, Tim e Sogei, che aveva progettato il Polo strategico nazionale e ora ha 15 giorni per ribassare ulteriormente i costi e aggiudicarsi l’appalto

TikTok vuole entrare nel settore della ricerca del lavoro

Fino al 31 luglio gli utenti degli Stati Uniti potranno presentare il loro video curriculum a una lista di aziende selezionate: un segnale di un cambio di passo da parte dell’app di video brevi

Addio Facebook, benvenuto Metaverse

Un operazione di rebraning alle porte per il social network incentrata sul metaverso