L’AI di YouTube genera risposte insensate ai commenti degli utenti

L’AI è ovunque. Anche nei commenti di YouTube. In queste ultime settimane, infatti, la piattaforma ha introdotto un’opzione che permette ai creator di generare risposte ai commenti degli utenti con il supporto dell’intelligenza artificiale. Ma, come è facile immaginare, la questione è degenerata. A fare luce sulla questione è stato lo YouTuber Clint Basinger, che da anni cura il canale LazyGameReviews: in un video pubblicato qualche giorno fa, in cui mostra la nuova funzione della piattaforma, il creator ha fatto notare che l’intelligenza artificiale che fornisce i “suggerimenti di risposta” è stata evidentemente addestrata sulle risposte che lui stesso aveva fornito in passato. Il risultato, quindi, è stato disastroso. In più di un’occasione, l’AI ha suggerito a Basinger di rispondere agli utenti utilizzando un linguaggio tipico dei videogiochi - il core business del creator, anche quando questi non c’entravano nulla. Nel video qui sotto si può vedere qualche esempio.


La mia creatività e il mio mestiere sono completamente frutto del mio cervello, e affidarlo a un sistema di apprendimento automatico che imita il mio stile non solo mi toglie il piacere di farlo, ma mi fa sentire estremamente disonesto - ha scritto Basinger a 404Media - I commenti automatizzati, in particolare, risultano privi di senso, poiché uno dei motivi per cui YouTube ha senso è la comunicazione e il rapporto tra pubblico e creator. Dozzine di persone mi hanno detto che ora mettono in dubbio ogni interazione con gli YouTuber nei commenti, perché potrebbe facilmente trattarsi di un bot, di una risposta falsa”. In fondo, come dargli torto? Lo stesso Basinger, infatti, ha dichiarato che l’AI di YouTube ha fornito più volte risposte insensate ai commenti degli utenti, dimostrando di non aver capito affatto cosa avevano scritto.

ILLUSTRATION: SONTAYA KAINGAMSOM/GETTY IMAGES  - Fonte: Wired

Eppure, una funzionalità di questo tipo potrebbe essere fondamentale per l’attività dei creator sulla piattaforma, che sta premiando sempre di più quelli che interagiscono con il loro pubblico, anche attraverso commenti. Non c’è da stupirsi, quindi, che alla fine YouTube abbia deciso di aggiungere un’opzione supportata dall’AI per incentivare i creator a rispondere alle domande, alle critiche e ai complimenti degli utenti.

Fonte: Wired

  • Condividi:

Altri articoli di Redazione TheLiquidJournal

LEGO ricrea in mattoncini una vera icona del design automobilistico italiano

Il nuovo modelino si chiama Fiat 500 LEGO Creator Expert, è già disponibile sul mercato

Si moltiplicano gli attacchi di phishing legati ai mondiali in Qatar

Gli esperti mettono in guardia i tifosi contro le finte notifiche da parte della Fifa

Kodak scommette sull’industria farmaceutica

Kodak il colosso dei rullini gialli che hanno caratterizzato il novecento, è finito per essere il “cattivo esempio” di reazione al cambiamento per la sua reticenza, in molti dei manuali di economia.

Must Read

Ultimi articoli di Trend / Lifestyle

Twitter è pronta a condividere i dati degli utenti con Elon Musk, ma basterà?

Pesa la minaccia dell’ad di Tesla di abbandonare l’accordo da 44 miliardi in mancanza di informazioni rilevanti in tempo utile. Tuttavia, potrebbe non essere abbastanza per chiarire la questione

TikTok rinvia la pubblicità personalizzata dopo lo stop del garante per la privacy

Il social network avrebbe voluto cambiare le proprie regole per imporre agli utenti profilazione e pubblicità personalizzata, ma senza consenso e senza alcuna possibilità di rifiutarle, ma ha desistito

Novità in arrivo su WhatsApp: codici QR e sticker animati

Nei giorni scorsi l’App di messaggistica più utilizzata al mondo che conta oltre due miliardi di utenti, ha perfezionato ancora il modo attraverso il quale sarà possibile esprimere le proprie emozioni.

L’app che ti dice chi ha pagato il bollino blu di Twitter

L’estensione per browser Eight Dollar appone un’etichetta ai profili per scoprire se la verifica è autentica oppure è stata acquistata