Perché il bitcoin continua a volare

Una corsa che al momento pare non conoscere ostacoli: anche il 28 febbraio, per il quinto giorno consecutivo, il bitcoin ha visto il proprio valore salire, fino a sfiorare quota 60mila dollari. Merito dei flussi generati dalle negoziazioni degli Etf spot sulla criptovaluta, che hanno portato nel secondo mese del 2024 al miglior rally del bitcoin dal dicembre 2020 (sfiorato il 40%).

Un’illustrazione sul bitcoin DAN KITWOOD/GETTY IMAGES - Fonte: Wired

Le ragioni

Come sottolinea l’agenzia Reuters, alla crescita hanno contribuito anche l’halving previsto ad aprile (evento che si verifica a cadenza quadriennale e consiste nel dimezzamento della ricompensa che i miner ricevono per la creazione di nuove criptovalute) e le prospettive su prossimi tagli dei tassi d’interesse da parte della Federal Reserve (Fed). Tutti questi fattori, secondo quanto evidenzia la piattaforma CoinGecko, hanno portato il valore complessivo di tutti i bitcoin in circolazione a superare i due miliardi di miliardi di dollari per la prima volta in due anni, mentre il prezzo del singolo token è raddoppiato in appena quattro mesi.

Il ruolo degli Etf

Considerando gli Etf della criptovaluta, sono stati soprattutto i tre più popolari ad attirare l’interesse degli investitori. Si tratta in particolare di quelli gestiti da Grayscale, Fidelity e BlackRock, che hanno visto aumentare i volumi dei propri scambi. Tra il 26 e il 27 febbraio, sono state circa 110 milioni le azioni delle tre società passate di mano in mano, poco più del 51% dei 215 milioni di azioni di Apple, Microsoft e Nvidia scambiate nello stesso periodo. Un’enormità rispetto al 15% di inizio febbraio.

Solo il 27 febbraio, inoltre, i flussi nei dieci principali Etf spot su bitcoin hanno inciso sugli scambi per un totale di 420 milioni di dollari, il valore più alto in due settimane. Tra i protagonisti, in questo senso, c’è la società di software MicroStrategy, che ha fatto sapere di aver acquisito circa tremila bitcoin per 155 milioni di dollari. Anche Reddit ha acquistato piccole quantità della criptovaluta.

Oggi il mercato delle criptovalute è in qualche modo legato al mercato finanziario tradizionale e si muove in cicli simili. Di conseguenza, i tassi di interesse potenzialmente più bassi e le prospettive macroeconomiche positive sostengono ulteriormente la domanda. Inoltre, si prevede che l’imminente dimezzamento del Bitcoin in aprile possa sostenere un ulteriore aumento del prezzo del Bitcoin. I dati storici mostrano che fino ad oggi ogni Halving ha fornito un significativo supporto a lungo termine al prezzo del bitcoin”, ha commentato Eric Demuth, ad e cofondatore di Bitpanda.

Fonte: Wired

  • Condividi:

Altri articoli di Redazione TheLiquidJournal

Chi è Charli D’Amelio, la prima influencer con 100 milioni di follower su Tiktok

In poco più di un anno di pubblicazioni su TikTok Charli D’Amelio è la prima creator a sfondare il muro dei 100milioni di follower. A soli 16 anni Charli ha creato un ecosistema mediatico che le frutta circa 4 milioni annui.

Cassa Integrazione: l’ammortizzatore sociale accumula sempre più ritardi

Nelle scorse settimane i ritardi accumulati nei pagamenti da parte dell’Inps sono stati al centro di polemiche accentuate dalla pubblicazione di un documento interno dell’ente.

Google potrebbe essere costretta a cedere Chrome

Il dipartimento di giustizia degli Stati Uniti vorrebbe chiedere a un giudice federale di ordinare alla società appartenente ad Alphabet di vendere il browser

Must Read

Ultimi articoli di Economia

Maxi centrale eolica a Rimini, nel cuore dell’Adriatico

In partenza il progetto per la creazioen di un parco eolico al centro dell’Adriatico

C’è un’opera di Banksy che si potrà comprare all’asta, anche in bitcoin

La casa d’aste Sotheby’s annuncia un’asta per "Flower thrower": chi si aggiudica l’opera potrà scegliere di pagare in bitcoin o ether grazie a una collaborazione con Coinbase

Disney+, il nuovo Metaverse di film, fumetti, libri e parchi a tema

L’obiettivo è di unire le storie di film, fumetti, libri e parchi a tema in un unico luogo virtuale: ne ha parlato l’ad Chapek. Il canale sarà la piattaforma Disney+

Il super fondo europeo per proteggere gli unicorni dalle mire di Cina e Stati Uniti

Francia, Germania, Spagna, Italia e Belgio si alleano con la Banca europea degli investimenti per finanziare startup con progetti innovativi e ampi potenziali di crescita