Tesla introdurrà dispositivi per il rilevamento di presenza all’interno delle sue vetture

L’intenzione di Tesla di introdurre dispositivi intelligenti per rilevare la presenza all’interno dell’abitacolo è rivolta in special modo alla salvaguardia dei più piccoli.

Si tratta di un sensore di rilevamento di movimento interno che mira alla salvaguardia delle giovani vite.

Purtroppo la cronaca è piena di avvenimenti riguardanti la morte di bambini lasciati all’interno di autovetture con clima esageratamente caldo, per questo Tesla ha richiesto alla FCC (Federal Communications Commission) di approvare il sensore di rilevamento a corto raggio.

Attualmente il sensore è già presente nelle auto Tesla, le onde millimetriche vengono  adoperate nel sensore senza licenza, per la prevenzione dei furti d’auto.

Per il corretto funzionamento nel salvataggio di vite umane le onde dovrebbero essere potenziate.

L’aumento di potenza è il motivo per cui Tesla necessita dell’approvazione della FCC, e questo aumento è necessario affinchè il sensore, già presente nelle auto, possa rilevare il movimento sotto la copertura e nel caso di bambini in auto permetterebbe di attraversare materiali morbidi, come appunto le copertine dei bambini.

Questo nuovo sistema si baserebbe sulla presenza di un radar capace di percepire la profondità e distinguere, eventualmente, il bambino da un oggetto inanimato, evitando falsi allarmi. Inoltre sarebbe così preciso da rilevare micromovimenti come respiro e frequenza cardiaca, i quali sono impercettibili ai sensori attuali.

Le immagini fornite dal radar permetterebbero anche un più corretto dispiegamento degli airbag, oggi, nelle auto Tesla sono presenti sensori di rilevamento comuni a molte autovetture che rilevano soltanto una determinata quantità di peso e per questo rendono pericoloso il sedile anteriore per i più piccoli.

La FCC ha già approvato richieste da altre compagnie per l’implementazione di dispositivi simili, tuttavia, sta attendendo metà settembre per una ulteriore miglioria dei sistemi da parte di Tesla, che si sta adoperando per il miglioramento della sicurezza delle auto elettriche su strada e quindi in movimento tanto quanto da fermi.




I dati sulle morti dei più giovani sono preoccupanti, specialmente perchè oltre il 50% dei casi è dovuto alla disattenzione da parte dei conducenti, i quali dimenticano di aver lasciato i bambini all’interno del veicolo.


  • Condividi:

Altri articoli di Redazione TheLiquidJournal

C’è un’opera di Banksy che si potrà comprare all’asta, anche in bitcoin

La casa d’aste Sotheby’s annuncia un’asta per "Flower thrower": chi si aggiudica l’opera potrà scegliere di pagare in bitcoin o ether grazie a una collaborazione con Coinbase

Italia: Parte il fondo Nazionale Innovazione

Presentato il Piano Industriale del CDP Venture Capital SGR- Fondo Nazionale Innovazione

Altri 2,5 miliardi al Fondo nazionale innovazione

Il veicolo di investimento in startup di Cassa depositi e prestiti si arricchisce di nuovi stanziamenti

Must Read

Ultimi articoli di Innovazione

Perché Nvidia sta raggiungendo i mille miliardi di valore

Tra la crescita dei data center e quello dell’intelligenza artificiale, il titolo della società californiana corre in Borsa

L’ad di OpenAI finanzia una startup che vuole allungare la vita alle persone

Sam Altman ha investito 180 milioni nella startup Retro Biosciences, che si è posta l’obiettivo di allungare la vita sana delle persone di dieci anni

Fifa 21 contro Pes 2021: chi vince la sfida in attesa delle next gen?

La sfida tra i due giochi di calcio che da anni monopolizzano il settore si rinnova anche quest’anno

Un nuovo “Nord” per OnePlus

Pete Lau, CEO di OnePlus fondata nel 2013 era già vicepresidente di Oppo, entrambi di proprietà di BBK Electonics, a soli 24 anni.