Perché Jeff Bezos sta vendendo le sue azioni di Amazon

Nella nuova vita di Jeff Bezos, che ruota intorno alla società di velivoli aerospaziali Blue Origin ed è ormai stanziata stabilmente a Miami, c’è sempre meno spazio per Amazon. Come riporta il Financial Times, l’imprenditore di Albuquerque ha venduto tra il 9 e il 12 febbraio dodici milioni di azioni del colosso di Seattle, incassando circa due miliardi di dollari, dopo che nella settimana precedente aveva venduto allo stesso prezzo la medesima quantità di azioni.

Il miliardario Jeff BezosMICHAEL M. SANTIAGO/GETTY IMAGES - Fonte: Wired

A inizio mese Amazon aveva annunciato che il suo fondatore aveva messo in preventivo la cessione di una cinquantina di milioni di azioni entro la fine di gennaio 2025, avvalendosi della consulenza di Morgan Stanley. Al netto delle quote già cedute, intanto, il magnate resta il maggiore azionista della società, possedendo il 9% delle sue azioni. Queste ultime, tra il 2023 e l’inizio del 2024 hanno peraltro visto il proprio valore aumentare del 50%, raggiungendo il massimo storico e portando la capitalizzazione di mercato di Amazon a quota 1,75 miliardi di miliardi.

L’attenzione di Bezos è ora pienamente concentrata su Blue Origin, che “deve essere - ha spiegato a dicembre al ricercatore e conduttore di podcast Lex Fridman - molto più veloce. Ed è uno dei motivi per cui ho lasciato il mio ruolo di amministratore delegato di Amazon un paio di anni fa”. La società di velivoli aerospaziali è rimasta indietro rispetto al competitor SpaceX di Elon Musk: nel 2022, un guasto aveva interrotto il lancio della New Shepard. E proprio da Amazon era poi arrivato a dicembre 2023 in qualità di nuovo amministratore delegato Dave Limp.

Oggi Jeff Bezos vive a Miami, città in cui ha iniziato a togliersi sfizi sconosciuti ai tempi di Seattle e della supervisione su Amazon, come yacht e jet privati. Oltre a occuparsi di Blue Origin, possiede il Washington Post e gestisce il Bezos Earth Fund.

 Fonte: Wired

  • Condividi:

Altri articoli di Redazione TheLiquidJournal

Bvlgari Hotel aprirà anche a Roma nel 2022

Bvlgari Hotels vanta già la proprietà di sei strutture alberghiere del lusso italiano, leader nel mercato di riferimento con ognuna di esse, ora aprirà anche a Roma.

L’As Roma ha un robot di telepresenza per accorciare le distanze con i tifosi

Si chiama Asr27 e la società lo sta utilizzando per cercare di tenere i rapporti fra squadra e comunità giallorossa e continuare le sue attività sociali ovunque possano dare un po’ di aiuto

STMicroelectronics e Huawei

Il titolo della società produttrice di semiconduttori è al rialzo

Must Read

Ultimi articoli di Economia

Altri 2,5 miliardi al Fondo nazionale innovazione

Il veicolo di investimento in startup di Cassa depositi e prestiti si arricchisce di nuovi stanziamenti

La globalizzazione: metamorfosi e innovazione, declino e rinascita

La pandemia ha avuto effetti devastanti sul sistema economico, la crisi che ne è derivata è passata rapidamente dal lato dell’offerta al lato della domanda.

Vertice Ue: la politica dei veti è anacronistica, il Recovery Fund non può essere messo a rischio a causa delle dispute ideologiche

Barend Leyts, portavoce del Presidente del Consiglio Europeo Charles Michel, annuncia tramite Twitter che il quarto vertice è previsto per questo pomeriggio alle ore 16

Kodak scommette sull’industria farmaceutica

Kodak il colosso dei rullini gialli che hanno caratterizzato il novecento, è finito per essere il “cattivo esempio” di reazione al cambiamento per la sua reticenza, in molti dei manuali di economia.