Piazza Affari risale dopo il tonfo di febbraio, ma resta ancora indietro

Nonostante il periodo di crisi causato dall’emergenza sanitaria da Covid-19, le borse dall’Europa a Wall Street passando per le Borse asiatiche hanno registrato aumenti da record nell’ultimo trimestre.

Anche Piazza Affari dopo il calo di febbraio ha registrato un aumento del 13%, restando comunque indietro rispetto al periodo pre-Pandemia.

Il 30 giugno c’è stato l’ultimo incontro prima dell’inizio del secondo semestre, vige ancora un clima di incertezze da parte degli investitori preoccupati per gli effetti che potrebbe avere un nuovo lockdown.

In Europa si decide di aprire le frontiere a 15 Paesi escludendo gli Stati Uniti ma non la Cina.

I dati ricevuti dalla Cina sono nettamente sopra le attese sia nel settore dei servizi che del manifatturiero.

 In Europa la crisi ha colpito il settore delle banche e dell’energia, registrando una diminuzione nel prezzo del petrolio, gli aumenti si sono registrati nel settore high-tech.

Le azioni di Stmicroelectronics, gruppo ai vertici mondiali tra i fornitori di semiconduttori, arrivano in vetta.

Tim invece è debole sul mercato, registrando un calo di 0,36€ rispetto a Lunedì scorso su Piazza Affari.


La debolezza di Tim sul mercato è da collegarsi alla battaglia legale iniziata con Open Fiber che chiede danni per 1,5 miliardi.

Anche Tim si dice pronta alla battaglia legale, la società già multata con 116 milioni dall’Antitrust nello scorso marzo per abuso di posizione dominante.

La società guidata da Luigi Gubitosi veniva accusata di aver ostacolato il competitor entrante nel mercato della banda ultra larga.

Le richieste sono state presentate al Tribunale di Milano.


  • Condividi:

Altri articoli di Redazione TheLiquidJournal

HUI ottiene un equity capital commitment di 25 milioni di euro da Nimbus Capital

L’impegno di capitale da 25 milioni di euro fa parte del piano di traction di HUI, che segue un seed round da 300.000 euro e partnership commerciali con uno dei più rinomati IT system integrator internazionali.

Twitch abbassa del 20% i prezzi degli abbonamenti in Italia

I costi mensili scendono a 3,99 euro: una politica che mira a raggiungere una platea sempre più alta grazie a costi localizzati più abbordabili

Live Stream Shopping: Motivi, ripensare gli spazi fisici

Furio Visentin, Brand Director di Motivi, è orgoglioso di annunciare questo nuovo ed innovativo connubio tra spazi fisici del brand, canale e-commerce e consumatrici.

Must Read

Ultimi articoli di Finanza

Perché Jeff Bezos sta vendendo le sue azioni di Amazon

Il magnate di Albuquerque, che resta comunque il maggior azionista del colosso di Seattle, sta concentrando le proprie attenzioni su Blue Origin

Angelini investe 300 milioni in startup del biotech

Il gruppo farmaceutico entra nel mondo del venture capital: scommetterà su aziende innovative in Europa, Nord America e Israele attive nell’ambito del biotech, delle scienze della vita e della digital health

Le prove generali per l’Euro digitale sono in corso, ma sono in pochi a diffondere la notizia

La Bce sta esaminando tutte le variabili, positive e negative, che riguardano l’utilizzo dell’Euro digitale.

C’è un’opera di Banksy che si potrà comprare all’asta, anche in bitcoin

La casa d’aste Sotheby’s annuncia un’asta per "Flower thrower": chi si aggiudica l’opera potrà scegliere di pagare in bitcoin o ether grazie a una collaborazione con Coinbase