Campari punta sull’ecommerce e rileva il 49% di Tannico

Campari entra di petto nel mercato del commercio elettronico. Il gruppo milanese di alcolici, bevande e distillati ha annunciato l’acquisto del 49% di Tannico, il più grande portale ecommerce dedicato a vini, spumanti e alcolici. L’accordo, che sarà perfezionato entro la fine del 2020, ha un valore complessivo di 23,4 milioni di euro e costituisce la prima fase di un processo di acquisizione con cui il colosso Campari punta a rilevare il 100% dell’enoteca online entro il 2025.

L’operazione, che coinvolge tutti i principali azionisti di Tannico, prevede da parte di Campari l’acquisizione immediata del 39% del capitale del portale online e un successivo aumento di capitale corrispondente al 10% per raggiungere la partecipazione del 49%. Inoltre, da parte di Campari Group, questa operazione rappresenta anche l’occasione per potenziare la sua presenza nel settore delle vendite online.

“Quale parte essenziale del nostro percorso di trasformazione digitale, l’ecommerce costituisce un canale strategicamente rilevante per il nostro business. A tale proposito, Tannico, la principale piattaforma di ecommerce per vini e premium spirit in Italia, rappresenta una soluzione unica e strategica per i nostri obiettivi di sviluppo commerciale”, ha commentato l’amministratore delegato del gruppo Campari, Bob Kunze-Concewitz.


E del resto Tannico è riuscito ad affermarsi dal 2013 come uno dei principali portali di vendita online nel settore enologico arrivando a raccogliere oltre 8 milioni di euro di investimenti e raggiungendo una fetta di mercato di oltre il 30% e più di 7 milioni di visitatori unici nell’ultimo anno. Nel 2019 inoltre, la società è riuscita a mettere a segno vendite nette per un totale di 20,6 milioni di euro con un tasso di crescita annuo del 50% nell’ultimo triennio. La sua offerta, disponibile in oltre 20 mercati in tutto il mondo, vanta una selezione di oltre 14mila vini provenienti da 2.500 cantine italiane ed estere.

Con la generale crescita dell’ecommerce negli ultimi mesi, poi, soprattutto a causa del lockdown legato all’emergenza Covid-19, anche il portale italiano ha registrato un sensibile aumento delle vendite, con un 100% in più dei volumi nelle ultime settimane di marzo, un incremento del 10% in più nella frequenza di acquisto e un 5% in più nella quantità di prodotti per ogni ordine.

Con questi numeri, l’attuale accordo con un nome di prestigio come Campari Group contribuirà ulteriormente all’affermazione di Tannico nel mondo delle vendite online di vini e alcolici selezionati. Da questo punto di vista, l’amministratore delegato e cofondatore di Tannico, Marco Magnocavallo, afferma che “con Campari Group abbiamo trovato un partner ideale che potrà aiutarci a consolidare la leadership sul mercato italiano così come ci permetterà di espandere in modo significativo la nostra attività all’estero e nel mercato b2b”.

Fonte: Wired

  • Condividi:

Altri articoli di Redazione TheLiquidJournal

In Cina si continuano a estrarre un sacco di bitcoin

Dopo il giro di vite dell’estate scorsa contro le attività di mining, il paese torna al secondo posto per potenza di calcolo della rete, dopo gli Stati Uniti. Lo rivela una ricerca del Cambridge Center for Alternative Finance

La vita lavorativa è entrata in una nuova Era

Prima dello scorso febbraio era solo il 5% degli italiani ad essere abilitato al lavoro agile, una manciata in confronto al resto dei paesi europei.

Dai tostapane agli smartphone, nasce BALMUDA Phone

Un nuovo ingresso nel competitivo mondo degli smartphone, ma non è una startup, anzi l’azienda è molto nota anche in occidente. Ma per i suoi raffinati tostapane.

Must Read

Ultimi articoli di Finanza

Anche le criptovalute sono finite in mezzo alla guerra in Ucraina

Secondo alcuni esperti possono aiutare società e persone russe sotto sanzione ad aggirare le restrizioni. I grandi exchange per ora hanno rifiutato di bloccare le operazioni in Russia, mentre gli Stati cercano di controllare le transazioni

Hackerati gli account Twitter di Bill Gates, Obama, Bezos e Elon Musk

L’attacco hacker avvenuto nelle scorse ore si profila come la più grande violazione nella sicurezza del cinguettio

Airbnb ha presentato la sua IPO al SEC per approdare a Wall Street

Dopo aver rimandato la quotazione in borsa a inizio anno, Airbnb ha annunciato di aver presentato i documenti necessari alla SEC equivalente americana della CONSOB

Le prove generali per l’Euro digitale sono in corso, ma sono in pochi a diffondere la notizia

La Bce sta esaminando tutte le variabili, positive e negative, che riguardano l’utilizzo dell’Euro digitale.