Campari punta sull’ecommerce e rileva il 49% di Tannico

Campari entra di petto nel mercato del commercio elettronico. Il gruppo milanese di alcolici, bevande e distillati ha annunciato l’acquisto del 49% di Tannico, il più grande portale ecommerce dedicato a vini, spumanti e alcolici. L’accordo, che sarà perfezionato entro la fine del 2020, ha un valore complessivo di 23,4 milioni di euro e costituisce la prima fase di un processo di acquisizione con cui il colosso Campari punta a rilevare il 100% dell’enoteca online entro il 2025.

L’operazione, che coinvolge tutti i principali azionisti di Tannico, prevede da parte di Campari l’acquisizione immediata del 39% del capitale del portale online e un successivo aumento di capitale corrispondente al 10% per raggiungere la partecipazione del 49%. Inoltre, da parte di Campari Group, questa operazione rappresenta anche l’occasione per potenziare la sua presenza nel settore delle vendite online.

“Quale parte essenziale del nostro percorso di trasformazione digitale, l’ecommerce costituisce un canale strategicamente rilevante per il nostro business. A tale proposito, Tannico, la principale piattaforma di ecommerce per vini e premium spirit in Italia, rappresenta una soluzione unica e strategica per i nostri obiettivi di sviluppo commerciale”, ha commentato l’amministratore delegato del gruppo Campari, Bob Kunze-Concewitz.


E del resto Tannico è riuscito ad affermarsi dal 2013 come uno dei principali portali di vendita online nel settore enologico arrivando a raccogliere oltre 8 milioni di euro di investimenti e raggiungendo una fetta di mercato di oltre il 30% e più di 7 milioni di visitatori unici nell’ultimo anno. Nel 2019 inoltre, la società è riuscita a mettere a segno vendite nette per un totale di 20,6 milioni di euro con un tasso di crescita annuo del 50% nell’ultimo triennio. La sua offerta, disponibile in oltre 20 mercati in tutto il mondo, vanta una selezione di oltre 14mila vini provenienti da 2.500 cantine italiane ed estere.

Con la generale crescita dell’ecommerce negli ultimi mesi, poi, soprattutto a causa del lockdown legato all’emergenza Covid-19, anche il portale italiano ha registrato un sensibile aumento delle vendite, con un 100% in più dei volumi nelle ultime settimane di marzo, un incremento del 10% in più nella frequenza di acquisto e un 5% in più nella quantità di prodotti per ogni ordine.

Con questi numeri, l’attuale accordo con un nome di prestigio come Campari Group contribuirà ulteriormente all’affermazione di Tannico nel mondo delle vendite online di vini e alcolici selezionati. Da questo punto di vista, l’amministratore delegato e cofondatore di Tannico, Marco Magnocavallo, afferma che “con Campari Group abbiamo trovato un partner ideale che potrà aiutarci a consolidare la leadership sul mercato italiano così come ci permetterà di espandere in modo significativo la nostra attività all’estero e nel mercato b2b”.

Fonte: Wired

  • Condividi:

Altri articoli di Redazione TheLiquidJournal

Un nft è stato venduto per sbaglio a 3.000 dollari anziché a 300mila

Digitando il prezzo, il venditore di un token di Bored Ape ha messo una virgola fuori posto. Il prezioso token è stato subito comprato, ritornando in commercio per quasi 250mila dollari

Mark Zuckerberg ha un piano per rendere realtà il metaverso

Dai traduttori universali agli assistenti virtuali del futuro, fino alla privacy e alla sicurezza: l’evoluzione del deep learning potrebbe essere la chiave per realizzare la visione di Meta

L’ad di Google avverte: Bard sarà problematico

L’azienda mette le mani avanti al momento della diffusione al pubblico dello strumento basato su intelligenza artificiale

Must Read

Ultimi articoli di Finanza

Italia: Parte il fondo Nazionale Innovazione

Presentato il Piano Industriale del CDP Venture Capital SGR- Fondo Nazionale Innovazione

Cosa sono i Crypto Asset?

Il mondo dei crypto asset sta sviluppando una delle più grandi rivoluzioni finanziarie della storia

Perché Jeff Bezos sta vendendo le sue azioni di Amazon

Il magnate di Albuquerque, che resta comunque il maggior azionista del colosso di Seattle, sta concentrando le proprie attenzioni su Blue Origin

Immagina adesso: L’App del Gruppo Generali Italia

Immagina adesso è la piattaforma online rilasciata dal gruppo Generali Italia, che permette al cliente di avere un portafoglio assicurativo personalizzato.