Sì o No: la campagna referendaria è ancora accesa

Tra pochi giorni il popolo italiano sarà chiamato ad esprimere il proprio parere, così, Beppe Grillo torna con i suoi post pungenti sul suo Blog: i dinosauri si sono schierati per il No al Referendum, ma sono destinati all’estinzione dalla cometa della riforma costituzionale.

Il post è stato condiviso da Di Maio su Facebook, il quale appoggia chiaramente l’ingresso prorompente del comico nella campagna referendaria per il Sì al taglio dei parlamentari.

Da sempre cavallo di battaglia del M5S, ora opportunità di svecchiamento e consapevolezza sociale.

Anche Zingaretti conferma il Sì, ma avverte: è un Sì che accompagnerà le riforme utili ai cittadini e non a garantire le loro poltrone.

Il leader del PD chiede ai cittadini di rivalutare la parola unità, l’unica sensata in quest’ultimo periodo e l’unica capace di avviare un percorso di sviluppo in futuro.

Nonostante la direzione del PD abbia espresso il sostengo al taglio dei parlamentari, alcuni esponenti del PD caldeggianti per il No affermano: bisogna avere un progetto unitario, sia sui media che a livello effettivo, eliminando dalla politica elementi di populismo e antiparlamentarismo.

Sono molti i nodi da sciogliere in campo politico per quanto riguarda le “ingiustizie” o meglio la mancata possibilità per molti di esprimere il loro parere in merito, si fa riferimento ai fuorisede costretti a viaggiare con tutti i rischi del Covid o alle persone in quarantena, questi ultimi potranno però accedere al voto domiciliare previa richiesta di certificato.

Le Sardine, invece scendono in piazza per il No, si oppongono ad un taglio che limiterebbe la rappresentanza in parlamento, specialmente delle minoranze.


Le posizioni sono ancora oscillanti, spetterà al popolo italiano decidere se con il Sì al Referendum si auspicherà ad un percorso che dia inizio a riforme utili, e quindi cercare di apportare un cambiamento. Oppure propendere per il No e mantenere alta la rappresentanza.


  • Condividi:

Altri articoli di Redazione TheLiquidJournal

Amazon ottiene il brevetto per l’utilizzo innovativo della Realtà Aumentata su alcune parti del corpo dei propri utenti

Amazon ha recentemente ottenuto la concessione da parte dell’ufficio marchi e brevetti degli Stati Uniti per una proposta innovativa depositata nel 2018

L’Antitrust ha imposto a Meta di riprendere le trattative con Siae

Torna la musica su Facebook e Instagram: l’istruttoria contro la società di Zuckerberg si è chiusa con l’accertamento dell’abuso dipendenza economica verso Siae.

Must Read

Ultimi articoli di Politica

Cop26, l’Italia entra in un fondo da 10 miliardi per l’energia verde

A Cop26 il ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani presenta la Global Energy Alliance, con fondi sovrani e fondazioni privati. Proposto ogni anno un incontro in Italia sul clima aperto ai giovani

Cosa c’è nella legge di Bilancio approvata dal Consiglio dei ministri

Il Cdm ha approvato la legge di Bilancio 2020 di circa 38 miliardi di euro, con nuovi stanziamenti per il piano vaccinale anti Covid-19 e altre misure per cercare di risollevare l’Italia dalla crisi economica e sanitaria

Kanye West: la corsa alla Casa Bianca sarà concreta questa volta?

Kanye West, artista e produttore discografico nel campo hip-hop, il 4 Luglio annuncia su Twitter la sua candidatura per la presidenza degli Stati Uniti.

Vertice Ue: la politica dei veti è anacronistica, il Recovery Fund non può essere messo a rischio a causa delle dispute ideologiche

Barend Leyts, portavoce del Presidente del Consiglio Europeo Charles Michel, annuncia tramite Twitter che il quarto vertice è previsto per questo pomeriggio alle ore 16