Perchè Google pagherà gli autori per le loro notizie?

Dopo la novità giunta con la riforma del diritto d’autore nell’ Unione Europea, anche l’Antitrust francese emette sentenze a sfavore della società di Mountain View.

Google pagherà per le notizie che compariranno nei risultati di ricerca, cambiando così approccio con gli editori.

Entro la fine dell’anno verranno pubblicate delle linee guida che specificheranno il nuovo programma di licenze che prevede il pagamento degli autori per ogni contenuto presente e accessibile dal motore di ricerca.


La precedente linea di pensiero non prendeva in considerazione il pagamento poiché diceva di concentrarsi solo sulla vendita di annunci e non di notizie.

Brad Bender spiega come ora il paradigma sia totalmente cambiato, Google News supporterà soprattutto le testate locali, permettendo loro di ampliare il loro audience e di essere conosciuti dai fruitori del motore di ricerca.

Ad oggi sono stati sottoscritti accordi con testate tedesche, australiane e brasiliane.

Le pressioni e le minacce di sanzione hanno sicuramente contribuito a questo cambia di prospettiva da parte di Google, che si dice già pronto a sottoscrivere le nuove licenze con testate di altri paesi.


  • Condividi:

Altri articoli di Redazione TheLiquidJournal

ICO e Crowdfunding a sostegno di nuove idee

Le Initial Coin Offering solitamente utilizzate dalle startup per evitare di ricorrere ai regolamentati e molto lunghi processi di raccolta fondi richiesti da banche e istituti di credito.

Segway: Un mezzo di trasporto destinato al fallimento

Il Segway, mezzo di trasporto individuale che ha fatto la sua prima comparsa sul mercato americano nel 2002, venne massivamente pubblicizzato come mezzo di trasporto rivoluzionario

Su WhatsApp arriveranno le immagini che si autodistruggono

Stando alle rivelazioni del sito specializzato Wabetainfo, l’app sta sviluppando una funzionalità a lungo richiesta dai suoi utenti: le immagini che si autodistruggono allo scadere di un timer.

Must Read

Ultimi articoli di Economia

Come funziona l’algoritmo di Enjoy che valuta il tuo stile di guida

Il software analizza frenate, accelerazioni, giorno, ora e strada in cui si guida e dà un punteggio da 0 a 10. Per ora non avrà conseguenze sui noleggi

Qual è il futuro dei coworking?

Tra aziende che vogliono liberare spazio nelle sedi e piattaforme digitali di networking e formazione, ecco come gli uffici condivisi cambiano pelle

Facebook è pronto a lanciare la sua valuta digitale negli Stati Uniti

Il capo del progetto di criptovaluta di Facebook afferma che il portafoglio digitale del gigante dei social media è pronto per il suo ingresso sul mercato