PayPal uno dei 28 sostenitori della facebook coin, entra nel mondo crypto. Il colosso potrebbe portare all’adozione mainstream delle cryptovalute.

Il progetto Libra, altresì noto come facebook coin, stava incontrando difficoltà interne, soprattutto tra i 28 membri che aderirono all’iniziativa.

Successivamente alla ufficializzazione dell’annuncio, numerose Banche, Istituzioni e movimenti politici iniziarono a prendere posizione sui temi dei pagamenti elettronici e sul ruolo centrale delle cryptocurrency.

Le banche centrali mostrarono una certa reticenza nell’accettare una moneta sovranazionale che si sarebbe mossa liberamente in un territorio non ancora regolamentato.

 Nonostante le azioni di supporto da analisti ed esperti del settore con argomentazioni a favore del tema dei pagamenti elettronici e delle agevolazioni per gli unbanked, le opposizioni arrivarono dall’interno.

Secondo quanto riportato da Finextra, nell’autunno scorso, PayPal avrebbe deciso di lasciare il progetto proprio a causa dei rapporti con le Istituzioni.

Recentemente PayPal era alla ricerca di esperti nel settore delle criptovalute e blockchain, si vocifera dell’imminente nascita di un servizio per comprare e vendere valute crypto.

Affinando la ricerca le figure attualmente ricercate sono esperti capaci di integrare la blockchain all’interno di PayPal sfruttando così la doppia potenzialità.

L’attesa non durerà ancora a lungo, già dal prossimo autunno potremo avere conferma dell’integrazione non soltanto su PayPal ma anche su Venmo, piattaforma di pagamenti online sempre di proprietà di PayPal.

Con oltre 320 milioni di utenti attivi, l’ingresso di PayPal nel mondo delle criptovalute potrebbe dare una vera svolta all’adozione e diffusione delle crypto.


  • Condividi:

Altri articoli di Redazione TheLiquidJournal

I trend che cambieranno bitcoin e criptovalute nel 2021

Dal ruolo di Facebook e Diem (ex Libra) agli investimenti delle finanziarie fino alla crescita delle stablecoin: ecco i fenomeni da tenere d’occhio

WhatsApp, Facebook e Instagram: si avviano verso un unico sistema cross-platform.

Vi è mai capitato di chattare con lo stesso utente, a proposito di argomenti diversi sia su Facebook, Instagram che WhatsApp?

YouTube certifica dottori e infermieri affidabili per evitare i ciarlatani

I professionisti sanitari potranno richiedere un’etichetta sui loro video che li cataloga come fonti attendibili

Must Read

Ultimi articoli di Finanza

In Brasile il pagamento diventerà facile come scambiarsi una foto su WhatsApp

Il fondatore di Facebook Mark Zuckerberg, ha annunciato di voler testare in Brasile una nuova funzionalità del servizio di messaggistica istantanea.

Dove stanno traslocando i miner di bitcoin in fuga dalla Cina

I costi bassi dell’energia hanno reso appetibile il Kazakhstan. Nel frattempo in Italia la Consob ha diramato un’allerta sull’exchange Binance

Anche le criptovalute sono finite in mezzo alla guerra in Ucraina

Secondo alcuni esperti possono aiutare società e persone russe sotto sanzione ad aggirare le restrizioni. I grandi exchange per ora hanno rifiutato di bloccare le operazioni in Russia, mentre gli Stati cercano di controllare le transazioni

Campari punta sull’ecommerce e rileva il 49% di Tannico

Il colosso degli alcolici ha siglato un accordo per rilevare il 49% del principale portale di vendita online di vini. Entro il 2025 può arrivare al 100%