PayPal uno dei 28 sostenitori della facebook coin, entra nel mondo crypto. Il colosso potrebbe portare all’adozione mainstream delle cryptovalute.

Il progetto Libra, altresì noto come facebook coin, stava incontrando difficoltà interne, soprattutto tra i 28 membri che aderirono all’iniziativa.

Successivamente alla ufficializzazione dell’annuncio, numerose Banche, Istituzioni e movimenti politici iniziarono a prendere posizione sui temi dei pagamenti elettronici e sul ruolo centrale delle cryptocurrency.

Le banche centrali mostrarono una certa reticenza nell’accettare una moneta sovranazionale che si sarebbe mossa liberamente in un territorio non ancora regolamentato.

 Nonostante le azioni di supporto da analisti ed esperti del settore con argomentazioni a favore del tema dei pagamenti elettronici e delle agevolazioni per gli unbanked, le opposizioni arrivarono dall’interno.

Secondo quanto riportato da Finextra, nell’autunno scorso, PayPal avrebbe deciso di lasciare il progetto proprio a causa dei rapporti con le Istituzioni.

Recentemente PayPal era alla ricerca di esperti nel settore delle criptovalute e blockchain, si vocifera dell’imminente nascita di un servizio per comprare e vendere valute crypto.

Affinando la ricerca le figure attualmente ricercate sono esperti capaci di integrare la blockchain all’interno di PayPal sfruttando così la doppia potenzialità.

L’attesa non durerà ancora a lungo, già dal prossimo autunno potremo avere conferma dell’integrazione non soltanto su PayPal ma anche su Venmo, piattaforma di pagamenti online sempre di proprietà di PayPal.

Con oltre 320 milioni di utenti attivi, l’ingresso di PayPal nel mondo delle criptovalute potrebbe dare una vera svolta all’adozione e diffusione delle crypto.


  • Condividi:

Altri articoli di Redazione TheLiquidJournal

Must Read

Ultimi articoli di Finanza

C’è un’opera di Banksy che si potrà comprare all’asta, anche in bitcoin

La casa d’aste Sotheby’s annuncia un’asta per "Flower thrower": chi si aggiudica l’opera potrà scegliere di pagare in bitcoin o ether grazie a una collaborazione con Coinbase

Stimolare la fiducia nell’AI per uno sviluppo della Finanza Comportamentale.

L’intelligenza artificiale è una tecnologia dalle mille sfaccettature

Il super fondo europeo per proteggere gli unicorni dalle mire di Cina e Stati Uniti

Francia, Germania, Spagna, Italia e Belgio si alleano con la Banca europea degli investimenti per finanziare startup con progetti innovativi e ampi potenziali di crescita

I server dell’aeroporto di Lamezia Terme usati per minare criptovalute

Un tecnico ha adoperato gli impianti dello scalo calabrese per estrarre Ethereum. Ora è indagato: ha messo a repentaglio la sicurezza informatica dell’aeroporto