Cina: investire sull’azionario è un gesto di patriottismo

I dati macroeconomici dopo il lockdown non sono migliorati, nell’ultima settimana di giugno si è registrata una perdita del -37% sulle vendite di automobili. Di conseguenza la chiusura con +5,7% registrata a Shanghai appare come una forzatura, sulle prime pagine del China Security Journal compare l’imperativo che invita a mantenere salutare il mercato dopo il lockdown.

Questo invito all’azzardo è di conseguenza un invito ad un investimento azionario in termini patriottici.

Secondo i grafici di Bloomberg il volume di acquisti sui margini sembra già esploso, ci si indebita per l’acquisto di titoli sia parzialmente che integralmente.

Il rischio per un’operazione simile, di massa in Cina è che a gonfiarsi non sia soltanto la bolla azionaria ma anche quella delle Shadow Banking, ovvero il sistema bancario secondario, ombra, delle finanziarie.

Gli osservatori finanziari dall’analisi dei benchmark cinesi, e vista la condizione geografica, paragonano i picchi ad una bolla.

Il mercato cinese era fornitore di liquidità quasi illimitata nei confronti del sistema, l’Occidente invece ne importava la deflazione da sovra-produzione industriale. Sembra che sulla scena globale si stia giocando una partita fragile tra le borse occidentali e quelle di Pechino. Secondo uno studio condotto dal FMI la ratio debito privato/debito pubblico sul Pil a livello mondiale raggiungerà un record del 278% a fine anno.

Stampare moneta sarà necessario per evitare un ipotetico crollo delle Borse e il rischio di un rialzo dei tassi reali.


  • Condividi:

Altri articoli di Redazione TheLiquidJournal

Negli Stati Uniti si è tornati a protestare per la morte di Breonna Taylor

Il gran giurì non ha incriminato nessuno degli agenti coinvolti nella morte della donna, e a Louisville (in Kentucky) molti sono scesi in strada. Ci sono stati 46 arresti e sono stati feriti due poliziotti

Facebook prova a convincere gli utenti Apple a consentire il tracciamento dei dati

La app su iPhone e iPad mostrerà un avviso che spiega i motivi di raccolta delle informazioni personali a scopo pubblicitario dopo la stretta di Cupertino

Must Read

Ultimi articoli di Finanza

Epic Games raccoglie un miliardo per sviluppare il suo metaverso

La teoria economica del fondatore Tim Sweeney va ben oltre il semplice videogioco. Sony tra le aziende che hanno investito nello sviluppatore di Fortnite

Cosa sono i Crypto Asset?

Il mondo dei crypto asset sta sviluppando una delle più grandi rivoluzioni finanziarie della storia

Nexi vuole diventare il campione europeo dei pagamenti digitali

L’azienda italiana ha avviato trattative esclusive per l’acquisizione della concorrente danese Nets Group. Una mossa in linea con la fusione con Sia per crescere nel settore fintech

Airbnb ha presentato la sua IPO al SEC per approdare a Wall Street

Dopo aver rimandato la quotazione in borsa a inizio anno, Airbnb ha annunciato di aver presentato i documenti necessari alla SEC equivalente americana della CONSOB