Cosa frena le Borse europee?

Le statistiche sull’andamento dei contagi pubblicate dall’Organizzazione mondiale della Sanità, evidenziano criticità nel mercato Cinese, tedesco e Statunitense per via di nuovi focolai, questo è il resoconto che preoccupa le Borse europee.

Dopo l’inizio delle trattative sul Recovery Fund, la borsa di milano mostrava indici in salita tuttavia, i timori su nuove ondate di contagio e ipotetiche chiusure produttive penalizzano le quotazioni.

L’indice Ftse Mib registra un calo dello 0,31% successivo ad alcune operazioni di Terna, Telecom italia, Poste Italiane e Leonardo.

Resta piatta la situazione di Campari dopo gli acquisti dell’azionista di maggioranza Lagfin e l’annuncio del trasferimento della sede in Olanda.

In salita le quotazioni della società bolognese Gvs, operante nel settore dei filtri di sicurezza utilizzati anche in ambito sanitario, toccando un massimo di 10,6 euro.

La borsa di Tokyo risente delle preoccupazioni per la persistenza della pandemia da Coronavirus, specialmente per l’innalzamento della curva dei contagi negli Stati Uniti. Inoltre le notizie su un nuovo record di contagi raggiunto in Cina ha provocato la chiusura di una fabbrica locale di PepsiCo. L’indice Nikkei chiude con una perdita dello 0, 18%.

Nella giornata di venerdì 19 Giugno, il governo cinese si diceva pronto ad adempiere agli accordi commerciali con gli Stati Uniti, intensificando gli acquisti provenienti dal settore agricolo americano.

La fiducia dei consumatori europei resta al centro dei dibattiti.


  • Condividi:

Altri articoli di Redazione TheLiquidJournal

Armani Hotel riapre a Milano

In osservanza di tutte le norme inerenti la cautela per la salute dopo l’emergenza sanitaria, l’Armani Hotel simboleggerà la riapertura dei salotti del lusso italiano.

Sì o No: la campagna referendaria è ancora accesa

Tra pochi giorni il popolo italiano sarà chiamato ad esprimere il proprio parere, così, Beppe Grillo torna con i suoi post pungenti sul suo Blog

Coi Reels, Facebook ha lanciato l’ennesimo guanto di sfida a TikTok

Menlo Park ha scelto di integrare i brevi video di Instagram sulla piattaforma principale, dichiarando apertamente guerra all’app di Bytedance. Ma stavolta l’avversario potrebbe essere più tosto del previsto

Must Read

Ultimi articoli di Finanza

A che punto è la fusione tra Microsoft e Activision Blizzard

L’accordo slitta ancora ma sembra evidente che i due colossi sono intenzionati a trovare un’intesa sul matrimonio da 69 miliardi

Dove stanno traslocando i miner di bitcoin in fuga dalla Cina

I costi bassi dell’energia hanno reso appetibile il Kazakhstan. Nel frattempo in Italia la Consob ha diramato un’allerta sull’exchange Binance

Epic Games raccoglie un miliardo per sviluppare il suo metaverso

La teoria economica del fondatore Tim Sweeney va ben oltre il semplice videogioco. Sony tra le aziende che hanno investito nello sviluppatore di Fortnite

Anche le criptovalute sono finite in mezzo alla guerra in Ucraina

Secondo alcuni esperti possono aiutare società e persone russe sotto sanzione ad aggirare le restrizioni. I grandi exchange per ora hanno rifiutato di bloccare le operazioni in Russia, mentre gli Stati cercano di controllare le transazioni