Dolce & Gabbana alla Digital Fashion Week di Milano

Dolce&Gabbana sarà presente alla Digital Fashion Week di Milano, sfilando il 15 luglio alle 17:30 nei giardini del Campus University dell’Ospedale Humanitas.

Uno show che sarà trasmesso in diretta sulla piattaforma online dell’evento.

Erano ormai 20 anni che Dolce & Gabbana non figurava tra i soci della Camera Nazionale della Moda Italiana.

I fondatori del brand Stefano Dolce e Domenico Gabbana sostengono il progetto della Camera della Moda “Italia, we are with you” dicendo che in questo momento così delicato è importante unire le forze.

Commentano, inoltre, che il mondo della moda è ricco di invidia nei confronti degli italiani, ma è sempre l’Italia il luogo in cui tutti decidono di produrre. E’ il momento giusto per mostrare il vero valore del Made in Italy e di farci valere.

L’organizzazione della sfilata è stata e sarà una sfida, i modelli che sfileranno saranno tutti italiani e se necessario sfileranno con la mascherina.

Il duo sta preparando gli inviti ufficiali per presentare i contenuti digital della nuova collezione di alta moda e gioielleria.


  • Condividi:

Altri articoli di Redazione TheLiquidJournal

Aumenta la forza negoziale del Presidente del Consiglio

Mentre il Movimento 5 stelle continua a dividersi sulla governance futura, il Premier Conte rafforza la sua leadership.

Le imprese europee dovrebbero evitare fallimenti aziendali ricorrendo a private equity.

Durante il periodo di emergenza sono aumentate le aziende che hanno fatto ricorso a prestiti per tamponare le perdite.

Bagbnb: modifica logo, mission e offerte

La scaleup romana di deposito bagagli ridefinisce le sue offerte. Il periodo di lockdown che ha visto un blocco inimmaginabile del turismo, non ha fermato le idee dei fondatori di Bagbnb

Must Read

Ultimi articoli di Trend / Lifestyle

L’intelligenza artificiale si guadagna la qualifica di inventore in tribunale

La Corte federale australiana riconosce un brevetto sviluppato da Dabus, un’Ai creata dal pioniere del settore Stephen Thaler

Su WhatsApp arriveranno le immagini che si autodistruggono

Stando alle rivelazioni del sito specializzato Wabetainfo, l’app sta sviluppando una funzionalità a lungo richiesta dai suoi utenti: le immagini che si autodistruggono allo scadere di un timer.

Gli anni d’oro dei videogame in Africa

Dal 2015 al 2021 i giocatori in Africa sono aumentati da 77 a 186 milioni. Una popolazione giovanissima e la rapida penetrazione dei dispositivi mobili sono le chiavi per la crescita, che tra il 2021 e il 2026 si stima sarà del 12%

Google ha presentato i nuovi Nest Audio, Chromecast e Pixel 5

L’azienda californiana rinnova il dispositivo tv, lancia un nuovo speaker audio ma gli smartphone al momento saranno disponibili solo negli Usa