Stellantis compra il 20% di un produttore cinese di auto elettriche

Stellantis acquisirà il 21% della società produttrice di auto elettriche cinese Leapmotor, finalizzando un accordo da 1,6 miliardi di dollari che darà alla società europea nuove prospettive in Cina e a quella asiatica un importante punto d’appoggio nel vecchio continente. Lo riporta l’agenzia Reuters ,sottolineando come le case automobilistiche internazionali stiano mettendo in campo strategie per recuperare terreno nel percorso che porterà al passaggio all’elettrico.

Il logo di Stellantis - Fonte: Wired

Per l’amministratore delegato di Stellantis Carlos Tavares, “l’offensiva cinese è visibile ovunque”, poiché diversi produttori asiatici stanno lanciando veicoli elettrici a basso costo in Europa e nel resto del mondo, ma “con questo accordo - ha affermato l’ad - possiamo trarne vantaggio invece di esserne vittime”.

Nell’ambito di una joint venture in cui la società nata nel 2021 dalla fusione tra la francese Psa e Fiat Chrysler deterrà il 51% delle quote, essa avrà i diritti esclusivi per l’esportazione, la vendita e la produzione dei prodotti Leapmotor al di fuori della Cina. La nuova realtà, che avrà sede in Olanda, avvierà la propria attività di esportazione nella seconda metà del 2024, mentre Stellantis dovrebbe avere due posti nel consiglio di amministrazione dell’azienda cinese.

In base all’accordo, soggetto all’approvazione normativa, Leapmotor cederà 194,3 milioni di azioni a Stellantis per 5,31 euro per azione, con un premio del 19% rispetto alla sua ultima chiusura. L’accordo aiuterà Stellantis a espandere la propria gamma di veicoli elettrici e a raggiungere l’obiettivo di vendere solo auto elettriche in Europa, il 50% del totale negli Stati Uniti entro il 2023.

Leapmotor, nona per vendite di veicoli a nuova energia in Cina, ha fatto sapere il mese scorso di aver bisogno almeno di quintuplicare le vendite per sopravvivere, in un settore che diventa giorno dopo giorno sempre più competitivo. L’azionista Dahua ha ufficializzato che, come parte dell’accordo, procederà alla vendita delle proprie 90 milioni di azioni Leapmotor a Stellantis.

Fonte: Wired

  • Condividi:

Altri articoli di Redazione TheLiquidJournal

Enry’s Island si assicura 20 milioni di euro da LDA Capital

Un altro successo per primo Incubatore e Acceleratore Metaverse al Mondo che vanta oltre 30 company in portfolio e oltre 800 stakeholder internazionali

Meta non rilascerà la sua nuova AI multimodale in Europa

La compagnia teme le regolamentazioni del vecchio continente e fa un passo indietro sui modelli linguistici più avanzati

Altri 2,5 miliardi al Fondo nazionale innovazione

Il veicolo di investimento in startup di Cassa depositi e prestiti si arricchisce di nuovi stanziamenti

Must Read

Ultimi articoli di Economia

Super traveller : il turista “on life” è la chiave di volta per la competitività dell’industria turistica post Covid-19

Il Turismo è stato tra i settori più colpiti dal lockdown imposto durante la crisi sanitaria. L’emergenza Covid-19 ha stravolto il modo di viaggiare

Gli smartphone 5G avranno prezzi più competitivi dopo la crisi?

In Italia e più in generale in tutta Europa, la crisi ha portato gli acquirenti a rimandare al futuro le “ spese non necessarie”.

Fondo nazionale Biotech: il governo taglia 400 milioni

Un decreto del Mise stabilisce la restituzione dei fondi a Invitalia, che si impegna a usarli a sostegno dell’occupazione

Come funziona l’algoritmo di Enjoy che valuta il tuo stile di guida

Il software analizza frenate, accelerazioni, giorno, ora e strada in cui si guida e dà un punteggio da 0 a 10. Per ora non avrà conseguenze sui noleggi