Un nuovo “Nord” per OnePlus

Pete Lau, CEO di OnePlus fondata nel 2013 era già vicepresidente di Oppo, entrambi di proprietà di BBK Electonics, a soli 24 anni.

La campagna di OnePlus iniziò con lo slogan “Never Settle”, parte dal presupposto che nel mondo dell’industria della telefonia mobile avviene un cambiamento dirompente quasi ogni due anni e usando le parole di Lau: «Tutto può succedere, c’è sempre un nuovo inizio».

OnePlus nasce come prodotto di flagship altamente performante, ora OnePlus Nord segna un nuovo inizio per la compagnia, uno smartphone più economico rispetto ai predecessori ma con lo scopo di generare una user experience più veloce e senza sforzi.


 Pete Lau conferma che il mercato ora è pronto per un prodotto economicamente più accessibile, il brand è amato e si sentono fiduciosi nello sfidare le regole dell’industria attuale.

Il motto è cercare la perfezione dal design del prodotto alla user experience.

Nord sarà il primo prodotto di casa OnePlus ad essere venduto al di sotto dei 500 dollari, costruito con una velocità mai vista fin ora sul mercato.

L’aspetto estetico ricorderà molto il OnePlus7, dotato di doppia fotocamere posteriore inserita in un rettangolo nero, posizionata in alto a sinistra, nella parte anteriore ci sarà un tutto schermo con la selfie camera.

Attualmente si è in disaccordo su quale potrebbe essere l’hardware di equipaggio di OnePlus Nord, ma sicuramente uno Snapdragon 765 di Qualcomm, che consentirà l’uso del 5G.

L’annuncio ufficiale avverrà oggi 1 Luglio tramite Instagram sulla pagina ufficiale con dettagli sul prezzo, e potrà essere prenotato anche in Italia.


  • Condividi:

Altri articoli di Redazione TheLiquidJournal

Cosa frena le Borse europee?

Le statistiche sull’andamento dei contagi pubblicate dall’Organizzazione mondiale della sanità, evidenziano criticità nel mercato Cinese, tedesco e Statunitense per via di nuovi focolai, questo è il resoconto che preoccupa le Borse europee.

La guerra fra i due colossi dell’ecommerce cinese

Secondo Temu, Shein avrebbe utilizzato tattiche intimidatorie per costringere i commercianti a lasciare la rivale. Si va alle carte bollate

Altri 2,5 miliardi al Fondo nazionale innovazione

Il veicolo di investimento in startup di Cassa depositi e prestiti si arricchisce di nuovi stanziamenti

Must Read

Ultimi articoli di Innovazione

Grazie all’intelligenza artificiale ascolteremo “l’ultima canzone" dei Beatles

Paul McCartney ha spiegato di aver utilizzato la tecnologia per recuperare la voce di John Lennon da una vecchia demo per trasformarla in una canzone

Wikipedia avrà un servizio a pagamento riservato alle big tech

A metà di quest’anno arriverà un nuovo servizio a pagamento riservato alle società tecnologiche che attingono dati dall’enciclopedia online. E che da quel momento dovranno iniziare a pagarli

Directa Plus e la mascherina hi-tech al grafene

Directa plus azienda comasca produttrice di grafene, sta testando una nuova mascherina antibatterica, antistatica e capace di disperdere il calore in eccesso attraverso uno speciale trattamento.

Arriva un fondo da 200 milioni per startup colpite dall’emergenza Covid-19

Il Fondo rilancio varato da Cassa depositi e prestiti rientra nelle misure per far fluire risorse a sostegno delle imprese innovative del Belpaese