Un nuovo colosso del Food delivery

Just Eat Takeaway è destinato a diventare il più grande servizio di consegna del cibo dopo aver acquistato Grubhub per 7,3 miliardi di dollari.

Il lockdown ha costretto in casa decine di migliaia di persone, modificando le loro abitudini, anche alimentari.

Gli utenti di Just Eat Takeaway hanno usufruito sempre più su larga scala dei servizi di consegna a domicilio offerti dalla compagnia anglo-olandese.

Nei mesi di aprile e maggio si sono registrati aumenti a due cifre, per Just Eat si parla di una crescita del 41%. Dati che sono destinati ad aumentare nel corso dei prossimi anni, secondo gli analisti si parlerà del 20% annuo.

Visto l’aumento della richiesta per far fronte ad una situazione senza precedenti, il gruppo ha deciso di ampliarsi attraverso l’acquisto del suo concorrente americano Grubhub, diventando così il leader nella consegna di pasti a domicilio, al di fuori della Cina.

Grazie ai marchi di spicco che fanno parte del suo network, collegherà i migliori ristoranti di 25 Paesi.

Si punterà principalmente su Stati Uniti, Regno Unito, Germania e Olanda.

Just Eat Takeaway conta di aprire la sua nuova sede ad Amsterdam, dopo aver concluso la transazione azionaria che farà crescere il valore delle azioni del gruppo americano. Un’operazione che lascia Uber fuori dal giro d’affari, dopo essersi ritirato dalla competizione per paura di dover attendere a lungo l’approvazione dell’antitrust di Grubhub.

Si attende la finalizzazione delle trattative, dopo l’approvazione dell’antitrust americana, per il primo trimestre del 2021.


  • Condividi:

Altri articoli di Redazione TheLiquidJournal

Nasce Primo Space, il primo fondo italiano di venture capital specializzato in investimenti in campo spaziale

Primo Space è il primo fondo italiano di venture capital tecnologico italiano specializzato in investimenti in campo spaziale, già in partenza con 58 milioni euro.

Nexi vuole diventare il campione europeo dei pagamenti digitali

L’azienda italiana ha avviato trattative esclusive per l’acquisizione della concorrente danese Nets Group. Una mossa in linea con la fusione con Sia per crescere nel settore fintech

Si moltiplicano gli attacchi di phishing legati ai mondiali in Qatar

Gli esperti mettono in guardia i tifosi contro le finte notifiche da parte della Fifa

Must Read

Ultimi articoli di Innovazione

Google pensa a un abbonamento per la sua intelligenza artificiale

Il colosso di Mountain View potrebbe per esempio prevedere delle funzionalità di ricerca basate sull’AI nei propri servizi di abbonamento premium già esistenti

Adesso l’iPhone si aggiusta in casa

A partire dal prossimo anno, Apple ti invierà parti e strumenti per riparare il tuo iPhone e Mac, senza bisogno dell’assistenza

Spotify in collaborazione con Musixmatch

Musixmatch la scaleup italiana è stata selezionata da Spotify per portare i testi delle canzoni sullo schermo di chi ascolta il player streaming.

Tesla introdurrà dispositivi per il rilevamento di presenza all’interno delle sue vetture

L’intenzione di Tesla di introdurre dispositivi intelligenti per rilevare la presenza all’interno dell’abitacolo è rivolta in special modo alla salvaguardia dei più piccoli.