Elon Musk visionario CEO di Tesla e con oltre 1000 $ per azione

Tesla, società fondata il 1 luglio 2003 ottiene in un solo decennio numeri da record, +5.100%.

Quotata in Borsa a Wall Sreet a partire da giugno 2010, aveva un costo per azione di soli 19,20$ per arrivare oggi a 1000,9$.

Elon Musk che ha creduto nelle potenzialità di Tesla fin dall’inizio, continua a stupire il mercato con i suoi prodotti innovativi.

Il visionario CEO ha capitalizzato il mercato facendolo arrivare ad un valore di 180 miliardi di dollari. La crescita di Tesla era già visibile nei successivi due anni dal primo ingresso in borsa, registrando un aumento del 50%.

Da marzo 2013, invece c’è stata l’impennata più cospicua della storia con un incremento del 429% in soli 5 mesi, e fino a settembre l’ascesa del titolo ha raggiunto un incremento di valore del 600% con 246 $ per azione.

Tuttavia il salto maggiore non fu quello, da 29 novembre 2019 Tesla ha registrato un aumento del 20% per ogni sessione, arrivando ad una capitalizzazione di di 100 miliardi, così Musk ha festeggiato nella giornata di ieri il decennale di Tesla con l’aumento record della storia di 5.100%.

E’ importante ricordare che i ricavi di Tesla non riguardano soltanto il successo in Borsa ma il cospicuo giro d’affari che in media viene raddoppiato di anno in anno.

Per il prossimo si prevede una crescita di gran lunga più modesta anche per Tesla per via della pandemia.


Il suo CEO, Elon Musk si posiziona nella classifica dei miliardari con un patrimonio di 22,2 miliardi al numero 40, visionario e audace imprenditore che dopo il successo del lancio di SpaceX preannuncia un progetto sui viaggi ipersonici.


  • Condividi:

Altri articoli di Redazione TheLiquidJournal

Perché la Banca d’Italia ha bloccato N26

La vigilanza, a seguito di un’indagine, ha impedito alla fintech tedesca di aprire conti e pubblicizzare nuovi prodotti e servizi a causa di carenze nelle pratiche antiriciclaggio

Smart city, ecco come verranno ridisegnate le città post coronavirus

Gli spazi urbani diventano più fruibili ed efficienti grazie a progetti realizzati in tutto il mondo

Stellantis compra il 20% di un produttore cinese di auto elettriche

È Leapmotor e l’operazione servirà ad ampliare i progetti in Cina e accelerare sulla mobilità del futuro. Sul piatto 1,6 miliardi

Must Read

Ultimi articoli di Finanza

STMicroelectronics e Huawei

Il titolo della società produttrice di semiconduttori è al rialzo

In Borsa il social network di Trump è partito con il botto

Al debutto sul Nasdaq, le azioni del gruppo che controlla la piattaforma Truth sono aumentate di più del 36%

Cloud, videochat e servizi digitali sono le chiavi vincenti in Borsa

Da Alphabet a Facebook, da Microsoft a Tesla, le big tech registrano impennate nei conti per effetto del ricorso alla tecnologia per affrontare le necessità quotidiane

Epic Games raccoglie un miliardo per sviluppare il suo metaverso

La teoria economica del fondatore Tim Sweeney va ben oltre il semplice videogioco. Sony tra le aziende che hanno investito nello sviluppatore di Fortnite