Elon Musk visionario CEO di Tesla e con oltre 1000 $ per azione

Tesla, società fondata il 1 luglio 2003 ottiene in un solo decennio numeri da record, +5.100%.

Quotata in Borsa a Wall Sreet a partire da giugno 2010, aveva un costo per azione di soli 19,20$ per arrivare oggi a 1000,9$.

Elon Musk che ha creduto nelle potenzialità di Tesla fin dall’inizio, continua a stupire il mercato con i suoi prodotti innovativi.

Il visionario CEO ha capitalizzato il mercato facendolo arrivare ad un valore di 180 miliardi di dollari. La crescita di Tesla era già visibile nei successivi due anni dal primo ingresso in borsa, registrando un aumento del 50%.

Da marzo 2013, invece c’è stata l’impennata più cospicua della storia con un incremento del 429% in soli 5 mesi, e fino a settembre l’ascesa del titolo ha raggiunto un incremento di valore del 600% con 246 $ per azione.

Tuttavia il salto maggiore non fu quello, da 29 novembre 2019 Tesla ha registrato un aumento del 20% per ogni sessione, arrivando ad una capitalizzazione di di 100 miliardi, così Musk ha festeggiato nella giornata di ieri il decennale di Tesla con l’aumento record della storia di 5.100%.

E’ importante ricordare che i ricavi di Tesla non riguardano soltanto il successo in Borsa ma il cospicuo giro d’affari che in media viene raddoppiato di anno in anno.

Per il prossimo si prevede una crescita di gran lunga più modesta anche per Tesla per via della pandemia.


Il suo CEO, Elon Musk si posiziona nella classifica dei miliardari con un patrimonio di 22,2 miliardi al numero 40, visionario e audace imprenditore che dopo il successo del lancio di SpaceX preannuncia un progetto sui viaggi ipersonici.


  • Condividi:

Altri articoli di Redazione TheLiquidJournal

La Corte suprema brasiliana obbliga Bolsonaro a pubblicare dati completi su Covid-19

Dopo giorni di polemiche, arriva il verdetto della Corte Suprema che obbliga il governo a fornire tutti i dati relativi al contagio nel paese.

DeepSeek corre e sfida l’Occidente con un nuovo modello di intelligenza artificiale

L’azienda cinese ha già scosso i mercati globali con il modello R1 e ora punta a rafforzare il proprio vantaggio competitivo con un nuovo sistema più economico ed efficiente

CityQ: la nuova car e-Bike della startup norvegese

Quattro ruote del diametro di quelle di una bicicletta, un nuovo quadriciclo leggero, un ibrido tra un’auto e una bici che si può ricaricare pedalando

Must Read

Ultimi articoli di Finanza

Neutrino: Da un coworking di Milano a protagonista dell’innovazione

Neutrino, la startup innovativa che opera nel campo dell’intelligence crypto

Perché il valore del bitcoin sta scendendo

Secondo gli analisti di mercato, nonostante il lancio di undici Etf la criptovaluta soffre per diversi fattori, tra i quali la competizione con i titoli tradizionali con lo S&P 500 ai massimi storici

Amazon: 2 miliardi $ sul progetto Climate Pledge

Dopo le critiche mosse a Jeff Bezos, CEO Amazon, in merito al suo record ambientale negli scorsi anni, verrà istituito un fondo di capitale di rischio da 2 miliardi $ per il progetto Climate Pledge.

Nasce Primo Space, il primo fondo italiano di venture capital specializzato in investimenti in campo spaziale

Primo Space è il primo fondo italiano di venture capital tecnologico italiano specializzato in investimenti in campo spaziale, già in partenza con 58 milioni euro.