Start up: due miliardi per investire in imprese innovative da parte del Governo

Il fondo nazionale innovazione vede una nuova iniezione di capitale. Cn una modifica al decreto Infrastrutture, si aggiungono 2 miliardi al programma di sostegno alle startup creato nel 2019. I nuovi fondi verranno assegnati entro il 31 dicembre 2021 al ministero dello Sviluppo economico.


Foto: Fonte Wired

Triplica la dotazione destinata alle start up

Ad oggi, il Fondo nazionale innovazione ha finanziato più di quattrocento giovani imprese, l’obiettivo è di arrivare a mille entro il 2022. Lo scopo di tale emendamento è “rafforzare il settore del venture capital” comunica Sestino Giacomoni, primo firmatario dell’emendamento, in una comunicazione su Facebook, si cerca dunque di triplicare l’attuale dotazione destinata alle start up. In tal modo il Misa potrò sottoscrivere fino a 2 miliardi di euro e “cassa depositi e prestiti, che gestisce il fondo, potrà dare un contributo sempre più decisivo” spiega Giacomoni.

Ripresa e resilienza

Nell’emendamento, a Cdp spetta anche il ruolo di assistenza sui progetti del Piano di ripresa e resilienza, per un’efficace e tempestiva attuazione degli interventi finanziari. In tal mode, tutte le amministrazioni potranno ricorrere a Cdp per ricevere assistenza e supporto tecnico nella gestione dei fondi fino al termine, previsto a fine 2026. Da chiarire se nella richiesta di supporto le amministrazioni dovranno versare un corrispettivo per attività di consulenza.

  • Condividi:

Altri articoli di Redazione TheLiquidJournal

Ora la moda si converte agli showroom in realtà virtuale

Ferragamo, Versace, Max Mara e altri marchi, anche grazie all’italiana Hyphen, stanno cavalcando la rivoluzione digitale con l’introduzione di processi e tecnologie all’avanguardia

Christopher Nolan: sarà l’innovatore cinematografico americano a riportare gli spettatori nelle sale

Tenet è il film di Nolan che tutti stavano aspettando, dopo il rinvio a tempo indeterminato si pensa che il film non andrà in sala ad agosto come previsto.

Perché il valore del bitcoin sta scendendo

Secondo gli analisti di mercato, nonostante il lancio di undici Etf la criptovaluta soffre per diversi fattori, tra i quali la competizione con i titoli tradizionali con lo S&P 500 ai massimi storici

Must Read

Ultimi articoli di Economia

Il Decreto Rilancio e le misure per le Startup

Il Decreto Rilancio del 20 Maggio 2020 prevede lo stanziamento di ulteriori risorse pari a 100 milioni di euro al programma per finanziare le startup innovative nel 2020.

Google potrebbe essere costretta a cedere Chrome

Il dipartimento di giustizia degli Stati Uniti vorrebbe chiedere a un giudice federale di ordinare alla società appartenente ad Alphabet di vendere il browser

Super traveller : il turista “on life” è la chiave di volta per la competitività dell’industria turistica post Covid-19

Il Turismo è stato tra i settori più colpiti dal lockdown imposto durante la crisi sanitaria. L’emergenza Covid-19 ha stravolto il modo di viaggiare

C’è chi fa mining di bitcoin al Circolo polare artico

Le temperature fino a -43 gradi in una città in Siberia garantiscono il raffreddamento dei server utilizzati per estrarre la criptovaluta