Start up: due miliardi per investire in imprese innovative da parte del Governo

Il fondo nazionale innovazione vede una nuova iniezione di capitale. Cn una modifica al decreto Infrastrutture, si aggiungono 2 miliardi al programma di sostegno alle startup creato nel 2019. I nuovi fondi verranno assegnati entro il 31 dicembre 2021 al ministero dello Sviluppo economico.


Foto: Fonte Wired

Triplica la dotazione destinata alle start up

Ad oggi, il Fondo nazionale innovazione ha finanziato più di quattrocento giovani imprese, l’obiettivo è di arrivare a mille entro il 2022. Lo scopo di tale emendamento è “rafforzare il settore del venture capital” comunica Sestino Giacomoni, primo firmatario dell’emendamento, in una comunicazione su Facebook, si cerca dunque di triplicare l’attuale dotazione destinata alle start up. In tal modo il Misa potrò sottoscrivere fino a 2 miliardi di euro e “cassa depositi e prestiti, che gestisce il fondo, potrà dare un contributo sempre più decisivo” spiega Giacomoni.

Ripresa e resilienza

Nell’emendamento, a Cdp spetta anche il ruolo di assistenza sui progetti del Piano di ripresa e resilienza, per un’efficace e tempestiva attuazione degli interventi finanziari. In tal mode, tutte le amministrazioni potranno ricorrere a Cdp per ricevere assistenza e supporto tecnico nella gestione dei fondi fino al termine, previsto a fine 2026. Da chiarire se nella richiesta di supporto le amministrazioni dovranno versare un corrispettivo per attività di consulenza.

  • Condividi:

Altri articoli di Redazione TheLiquidJournal

Perché Jeff Bezos sta vendendo le sue azioni di Amazon

Il magnate di Albuquerque, che resta comunque il maggior azionista del colosso di Seattle, sta concentrando le proprie attenzioni su Blue Origin

Un nuovo sistema di traduzione automatica

È DeepL Pro, dell’omonima startup, ed è disponibile in 165 paesi. Obiettivo: aiutare le aziende ad accelerare la loro espansione nel mercato globale

È stato creato un impianto biotech che produce insulina

Tecniche di bioingegneria e stampa 3D hanno permesso a un team di scienziati di creare un sistema impiantabile per la produzione di insulina e il controllo del diabete di tipo 1

Must Read

Ultimi articoli di Economia

Come l’intelligenza artificiale sta cambiando il mondo delle assicurazioni

Secondo la Italian Insurtech Association, i progetti di trasformazione del settore nel 2023 hanno raccolto un valore di 44,8 milioni

Dove stanno traslocando i miner di bitcoin in fuga dalla Cina

I costi bassi dell’energia hanno reso appetibile il Kazakhstan. Nel frattempo in Italia la Consob ha diramato un’allerta sull’exchange Binance

DeepSeek, come hanno reagito le big tech all’exploit di gennaio? Microsoft punta su ottimizzazione e riduzione dei prezzi

L’ascesa della startup cinese ha sollevato più di qualche timore tra gli operatori del settore dell’intelligenza artificiale. Azure cresce meno del previsto

Elon Musk ha comprato Twitter: i retroscena

Dopo settimane di trattative la società ha deciso di accettare l’offerta da 44 miliardi di dollari dell’imprenditore, che promette grossi cambiamenti alla piattaforma