Microsoft HoloLens per trattare i pazienti affetti da Covid 19

In Nuova Zelanda in collaborazione con il Southern Institute of Technology, un istituto sta sperimentando il trattamento infermieristico su pazienti affetti da Covid in un ambiente sicuro e controllato.

Utilizzando apparecchiature altamente tecnologiche, visori e cuffie per la Realtà Aumentata, gli studenti di infermieristica possono analizzare i sintomi di un paziente olografico tridimensionale realistico.


Interagendo con il paziente è possibile riconoscere sintomi chiave che difficilmente avrebbero lo stesso impatto attraverso un tradizionale libro cartaceo.

Attraverso la Realtà Aumentata gli studenti del Bachelor of nursing di SIT hanno la possibilità di studiare innumerevoli casi clinici in maniera sicura e maggiormente performante rispetto all’insegnamento tradizionale.

SIT è leader mondiale nell’utilizzo di sistemi di Realtà Aumentata ed è fiera della collaborazione con Microsoft Hololens e dei feedback ricevuti dagli studenti che la stanno sperimentando, trova applicazione non soltanto nei pazienti affetti da Covid ma in molte altre situazioni.

Gli studenti di infermieristica non dovranno più aspettare di trovarsi in situazioni specifiche per poter acquisire competenza pratica e quindi sarà molto più facile accedere a competenze necessarie per lo sviluppo professionale.

In seguito ai risultati positivi ottenuti dalle prime sperimentazioni, il SIT sta programmando un piano formativo più ampio che possa coinvolgere altre aree d’apprendimento, andando a sondare in quali altri ambiti la Realtà Aumentata possa supportare la formazione e l’apprendimento.


  • Condividi:

Altri articoli di Redazione TheLiquidJournal

Nexi vuole diventare il campione europeo dei pagamenti digitali

L’azienda italiana ha avviato trattative esclusive per l’acquisizione della concorrente danese Nets Group. Una mossa in linea con la fusione con Sia per crescere nel settore fintech

Un portafoglio con 900 milioni di euro in bitcoin è stato svuotato

Mentre il prezzo della criptovaluta più famosa torna a crescere, il più famoso tesoretto passa da una cassaforte digitale a un’altra, alimentando le speculazioni

I trend che cambieranno bitcoin e criptovalute nel 2021

Dal ruolo di Facebook e Diem (ex Libra) agli investimenti delle finanziarie fino alla crescita delle stablecoin: ecco i fenomeni da tenere d’occhio

Must Read

Ultimi articoli di Innovazione

Armani e Yoox insieme per un nuovo modello distributivo, una moda sostenibile e responsabile

Il Gruppo Armani e Yoox annunciano un nuovo accordo, fino al 2025 avranno l’obiettivo di riprogettare in chiave evolutiva e digitale la Customer Experience

Tennis e innovazione, un binomio perfetto

Scoperte scientifiche e tecnologia nello sport hanno cambiato negli ultimi anni il modo di praticare tantissime discipline sportive

Cosa sappiamo su Mai-1, il nuovo modello di AI di Microsoft

Parallelamente agli investimenti in OpenAI, il colosso di Redmond sta mettendo in piedi anche strategie interne riguardo all’intelligenza artificiale generativa

WhatsApp, Facebook e Instagram: si avviano verso un unico sistema cross-platform.

Vi è mai capitato di chattare con lo stesso utente, a proposito di argomenti diversi sia su Facebook, Instagram che WhatsApp?