Perché il valore del bitcoin sta scendendo

Il bitcoin sta vivendo giorni sull’ottovolante. Il 22 gennaio, per la prima volta dal lancio di undici Etf avvenuto lo scorso 11 gennaio, il valore della criptovaluta è sceso sotto i 40mila dollari. In particolare, come riporta l’agenzia Reuters, in tale data la principale valuta digitale mondiale ha perso il 3,98% del suo valore, scambiando ai minimi dal 4 dicembre.

Un’illustrazione del bitcoin CHESNOT/GETTY IMAGES Fonte: Wired

Per la creatura di Satoshi Nakamoto si tratta di fatto della prima battuta d’arresto da agosto 2023, quando era iniziato a montare l’entusiasmo legato alla sentenza con cui la corte d’appello federale degli Stati Uniti aveva costretto la Securities and Exchange Commission (Sec), l’autorità che sorveglia i mercati finanziari negli Stati Uniti, a tornare sui suoi passi rispetto alla bocciatura della richiesta di Etf presentata da Grayscale. Da quel momento, il valore dei bitcoin era aumentato più o meno del 70%.

Il calo del 22 gennaio era atteso da alcuni analisti di mercato. In particolare, la loro convinzione è che la criptovaluta abbia avuto difficoltà a competere con i titoli tradizionali nel momento in cui lo Standard and Poor’s 500, l’indice benchmark più importante di Wall Street, ha raggiunto il suo massimo storico, trainato dai semiconduttori e da altri titoli del settore tecnologico.

Secondo Antoni Trenchev, cofondatore della piattaforma di intermediazione di criptovalute Nexo, la situazione vissuta dal bitcoin richiama importanti precedenti del comparto, tra cui l’offerta pubblica iniziale dell’exchange di criptovalute Coinbase e il lancio dei futures bitcoin, tutti seguiti da crolli simili della principale valuta digitale.

A mettere sotto pressione quest’ultima, secondo Trenchev, sarebbero stati anche gli ingenti deflussi fatti registrare dal fondo d’investimento Grayscale, che a inizio gennaio ha convertito il proprio bitcoin trust in un Etf. Non solo il bitcoin, però: anche Ether, la seconda criptovaluta al mondo, ha vissuto giorni più felici. Mentre scendeva il valore della moneta digitale creata da Satoshi Nakamoto, essa ha infatti perso il 6,37%, scendendo a quota 2328,30 dollari.


Fonte: Wired

  • Condividi:

Altri articoli di Redazione TheLiquidJournal

Twitch abbassa del 20% i prezzi degli abbonamenti in Italia

I costi mensili scendono a 3,99 euro: una politica che mira a raggiungere una platea sempre più alta grazie a costi localizzati più abbordabili

Christopher Nolan: sarà l’innovatore cinematografico americano a riportare gli spettatori nelle sale

Tenet è il film di Nolan che tutti stavano aspettando, dopo il rinvio a tempo indeterminato si pensa che il film non andrà in sala ad agosto come previsto.

La guerra fra i due colossi dell’ecommerce cinese

Secondo Temu, Shein avrebbe utilizzato tattiche intimidatorie per costringere i commercianti a lasciare la rivale. Si va alle carte bollate

Must Read

Ultimi articoli di Economia

Il costo del Piano Colao

Il 9 giugno 2020 è stato presentato il Piano Colao, architettato in ben 102 iniziative potrebbe rappresentare una base attuativa per una definizione concreta di una strategia efficace per la ripresa del Paese.

Qual è il momento giusto per vendere una startup?

Uno studio della Bocconi prova a identificare i fattori da monitorare per decidere quando è arrivato il momento di fare un’exit

Anche le criptovalute sono finite in mezzo alla guerra in Ucraina

Secondo alcuni esperti possono aiutare società e persone russe sotto sanzione ad aggirare le restrizioni. I grandi exchange per ora hanno rifiutato di bloccare le operazioni in Russia, mentre gli Stati cercano di controllare le transazioni