OpenAI vuole realizzare un hardware per l’intelligenza artificiale

Un investimento da un miliardo di dollari per costruire l’"iPhone" dell’intelligenza artificiale, un hardware dedicato. È questo, come riporta l’agenzia Reuters, il nuovo progetto di OpenAI, la società produttrice di ChatGPT. L’azienda di Sam Altman sarebbe in particolare in una fase avanzata di trattative con l’ex designer di Apple Jony Ive e con il fondatore e amministratore delegato di SoftBank Masayoshi Son.

L’amministratore delegato di OpenAi, Sam AltmanJASON REDMOND/GETTY IMAGES - Fonte Wired

Proprio la multinazionale giapponese sarebbe, secondo il Financial Times, il finanziatore della nuova impresa, che dovrebbe portare, secondo le intenzioni di Altman, a offrire ai consumatori il primo dispositivo prodotto da OpenAI grazie al supporto di LoveFrom, la società di Ive. L’obiettivo dovrebbe essere perseguito valorizzando i talenti e le tecnologie dalle tre aziende.

Sempre secondo l’agenzia stampa britannica, nonostante le trattative tra le parti coinvolte siano “serie”, non è ancora stato raggiunto nessun accordo circa la costituzione di una nuova realtà imprenditoriale. The Information riporta però che il 26 settembre ci sarebbe stato un incontro tra Ive e Altman, all’ordine del giorno del quale sarebbe stata posta proprio la costruzione di un nuovo dispositivo hardware di intelligenza artificiale, coinvolgendo nella discussione anche Son.

Ive è stato uno dei più stretti collaboratori di Steve Jobs e ha lavorato per la società di Cupertino per quasi trent’anni, guidando la progettazione degli iMac che hanno contribuito alla rinascita della società di Cupertino dopo le difficoltà degli anni ‘90. Una medaglia al petto che già da sola varrebbe un posto nella storia dell’azienda, ma passa in secondo piano se si considerano i meriti che il fondatore di LoveFrom ha relativamente al design dell’iPhone.

Il settore dell’intelligenza artificiale rappresenta una grande opportunità anche per SoftBank. Son e il suo gruppo sono infatti decisi a investire miliardi di dollari nella tecnologia del momento, forti anche dell’ingresso in banca da record fatto registrare dalla sua controllata Arm.


Fonte: Wired

  • Condividi:

Altri articoli di Redazione TheLiquidJournal

Twitter è pronta a condividere i dati degli utenti con Elon Musk, ma basterà?

Pesa la minaccia dell’ad di Tesla di abbandonare l’accordo da 44 miliardi in mancanza di informazioni rilevanti in tempo utile. Tuttavia, potrebbe non essere abbastanza per chiarire la questione

Clicca sul video e compra: YouTube lavora a un suo ecommerce

I prodotti all’interno di un filmato saranno taggati e si potranno direttamente comprare sulla piattaforma video. Google avvia i test con alcuni youtuber

Opere per 200 miliardi: varato il documento “Italia Veloce” uno strumento strategico affiancato al Decreto Semplificazioni.

Il Ministero delle Infrastrutture ha individuato 130 opere prioritarie da inserire nel documento strategico “Italia veloce” per il rilancio dell’economia.

Must Read

Ultimi articoli di Innovazione

HP offre la Stampa 3D as-a-service

HP, nota azienda produttrice di stampanti, ha esteso la sua offerta a nuovi mercati, proponendo un servizio all-inclusive 3D as-a-service (3DaaS) Plus.

Anthropic raccoglie fondi per sfidare OpenAI sull’intelligenza artificiale

La società fondata dai fratelli italoamericani Dario e Daniela Amodei è pronta a competere sempre più con il gruppo di Altman per il ruolo di leader del settore

Directa Plus e la mascherina hi-tech al grafene

Directa plus azienda comasca produttrice di grafene, sta testando una nuova mascherina antibatterica, antistatica e capace di disperdere il calore in eccesso attraverso uno speciale trattamento.

Primo appuntamento nel metaverso? Ecco il futuro di Tinder

Match Group presenta i propri i piani per un "metaverso" di appuntamenti