Gli artisti emergenti possono emanciparsi grazie a Patreon

Artisti, giornalisti, videomakers, podcasters, fotografi, scrittori e anche organizzazioni no profit possono farsi pagare per il loro contenuti.

Patreon è una piattaforma che consente di “emanciparsi” da altre piattaforme e guadagnare con estrema libertà, altresì definita come fonte di reddito.

Molti la definiscono crowdfunding, cosa che tecnicamente corrisponde al vero, ma è anche qualcosa di diverso dai classici Indiegogo e Kickstarter.

Più organizzato, libero e diretto.

La categoria di artisti sopracitati, potranno avere dei fan, detti “patron” ai quali potranno chiedere un canone mensile irrisorio o pagamenti singoli, garantendo in cambio contenuti esclusivi, sia che si tratti di un racconto inedito, di un accesso a un gioco non ancora in commercio o di un book fotografico.

I vantaggi sono davvero tantissimi, tanti quanto lo sono le attività proponibili.

Sarà lo stesso artista ad elaborare il packaging della sua offerta, per venderlo al suo pubblico di interessati fissandone anche il prezzo, ovviamente una piccola fee dovrà essere corrisposta alla piattaforma per la transazione.

La piattaforma è stata lanciata da Jack Conte nel 2013, uno youtuber che cercava una nuova fonte di monetizzazione per i suoi contenuti.

Durante la fase di lockdown il numero degli utenti è aumentato, arrivando ad una community di oltre 100 mila creatori.


  • Condividi:

Altri articoli di Redazione TheLiquidJournal

Ci sono 145 milioni per il bonus tv ancora a disposizione. Come utilizzarli?

Finora erogati 96mila contributi per acquistare i televisori compatibili con il nuovo digitale terrestre e prepararsi allo switch off del 2022

Il Bonus vacanze, ecco cos’è e come funziona

Tra le numerose iniziative previste dal Decreto Rilancio (art.176 del DL n. 34 del 19 maggio 2020) compare il Bonus Vacanze

Google ha presentato i nuovi Nest Audio, Chromecast e Pixel 5

L’azienda californiana rinnova il dispositivo tv, lancia un nuovo speaker audio ma gli smartphone al momento saranno disponibili solo negli Usa

Must Read

Ultimi articoli di Trend / Lifestyle

Christopher Nolan: sarà l’innovatore cinematografico americano a riportare gli spettatori nelle sale

Tenet è il film di Nolan che tutti stavano aspettando, dopo il rinvio a tempo indeterminato si pensa che il film non andrà in sala ad agosto come previsto.

Internet Explorer ha finalmente una data di scadenza

Lo storico browser Microsoft smetterà di funzionare nel 2022, lasciando spazio al suo erede Edge. Ma gli utenti affezionati potranno riviverne l’esperienza tramite una modalità del nuovo browser di Redmond

Dolce & Gabbana alla Digital Fashion Week di Milano

Dolce&Gabbana sarà presente alla Digital Fashion Week di Milano, sfilando il 15 luglio alle 17:30 nei giardini del Campus University dell’Ospedale Humanitas.

Quali sono le console e i videogiochi usati più venduti

In vetta alle classifiche ci sono Ps4 e Minecraft, alfieri di un mercato sempre più fiorente, soprattutto sotto Natale