In Brasile il pagamento diventerà facile come scambiarsi una foto su WhatsApp

Il fondatore di Facebook Mark Zuckerberg, ha annunciato di voler testare in Brasile una nuova funzionalità del servizio di messaggistica istantanea.

La funzionalità si appoggerà alla piattaforma di Facebook Pay, facendo evolvere in maniera incrementale la concezione di utilizzo di WhatsApp.

Come si legge sul Blog, è un servizio pensato per facilitare la vendita online delle piccole imprese, che grazie a WhatsApp, potranno scambiare denaro con la stessa facilità con cui è possibile condividere una foto.

Ma l’idea di Zuckerberg non si ferma qui, ci sarà sempre maggior interazione tra le applicazioni dell’ universo Facebook.

L’innovazione potrebbe suscitare dubbi sulla sicurezza delle transazioni, soprattutto sul controllo di quelle non autorizzate; sempre sul Blog di WhatsApp si legge che la funzione è stata progettata proprio per evitare tali inconvenienti.

Sarà presente un sistema di autorizzazione, previo inserimento di un pin a 6 cifre oppure attraverso il riconoscimento dell’impronta digitale.

Il servizio sarà completamente gratuito per i privati, mentre potrebbe comportare il pagamento di una piccola tassa per le aziende che accettano il pagamento dai clienti, in ogni caso è assimilabile alla piccola fee già utilizzata per le carte di credito.

Per il momento sono assenti i maggiori circuiti di pagamento come Visa e Mastercard, in attesa di approvazione da Cielo, il principale processore di pagamenti per il Brasile.

Secondo gli ideatori, questo sarà un nuovo sistema che permetterà alle piccole aziende di avvicinarsi all’economia digitale.


  • Condividi:

Altri articoli di Redazione TheLiquidJournal

Coi Reels, Facebook ha lanciato l’ennesimo guanto di sfida a TikTok

Menlo Park ha scelto di integrare i brevi video di Instagram sulla piattaforma principale, dichiarando apertamente guerra all’app di Bytedance. Ma stavolta l’avversario potrebbe essere più tosto del previsto

L’indice pmi risulta positivo nell’Eurozona, settore manifatturiero in ripresa

Le borse europee reagiscono positivamente in base ai dati macro sull’indice pmi risultato in crescita sia nell’Eurozona che negli altri paesi interessati.

Sconto in fattura ed Ecobonus, includeranno le PMI?

Con il Decreto Rilancio è stato introdotto l’Ecobonus 2020 con detrazione al 110%.

Must Read

Ultimi articoli di Finanza

Elon Musk offre 43 miliardi per comprare Twitter

Il fondatore di Tesla mette sul piatto 54,2 dollari ad azione per acquisire il social network, dove vanta 80 milioni di follower

Le imprese europee dovrebbero evitare fallimenti aziendali ricorrendo a private equity.

Durante il periodo di emergenza sono aumentate le aziende che hanno fatto ricorso a prestiti per tamponare le perdite.

In Borsa il social network di Trump è partito con il botto

Al debutto sul Nasdaq, le azioni del gruppo che controlla la piattaforma Truth sono aumentate di più del 36%

Dopo Bitcoin, anche Ethereum raggiunge il suo record storico

Anche l’ether prende velocità sulla scia del momento favorevole alle criptovalute. Tra i fattori di successo, i futures lanciati a Chicago e l’interesse della casa d’aste Christie’s