Gli utenti Microsoft possono accedere gratis al modello superiore di ChatGPT

Microsoft ha calato l ’assopresentando la nuova opzione gratuita per i propri utenti che utilizzano l’ecosistema AI Copilot ovvero l’accesso libero a Think Deeper. Traducibile con "pensa in modo più profondo", non è altro che il nome dato dal colosso di Redmond al ben noto grande modello di linguaggio OpenAI o1. La particolarità è che gli utenti di tutto il mondo potranno sfruttarlo senza troppi limiti e senza dover pagare l’abbonamento da 200 dollari richiesto da OpenAI per ChatGPT Pro.

MICROSOFT - Fonte: Wired

Think Deeper è il fratello più sveglio del normale chatbot AI di Copilot: si prende più tempo per le risposte e le articola meglio, in modo più organizzato e con risultati - si spera - più coerenti e di maggiore qualità. Per sfruttarlo c’è l’apposito tasto a fianco della barra di digitazione nell’interfaccia dello strumento di Microsoft. La base è il ben noto modello o1 che non si limita a una risposta rapida e non necessariamente così precisa, ma simula un ragionamento passo-a-passo e cerca di enucleare i concetti o i punti più importanti in modo graduale, risultando particolarmente utile per compiti complessi come lo sviluppo di codice oppure una pianificazione ben strutturata di un progetto.

Il modello o1 è utilizzabile su ChatGPT Plus (abbonamento 20 dollari al mese) in modo limitato oppure senza limiti con ChatGPT Pro (abbonamento 200 dollari), ma attraverso Think Deeper sarà sfruttabile gratuitamente all’interno di CoPilot, allo stesso modo di quanto capitato un anno fa col modello GPT-4 Turbo. A confermare l’arrivo graduale di Think Deeper in modo libero per tutti ci ha pensato Mustafa Suleyman, responsabile AI di Microsoft, sul proprio profilo LinkedIn, affermando: "Abbiamo così tanto altro in cantiere ora che non vedo l’ora di raccontarvelo. Ma nel frattempo, dato che la vita è piena di confusione e problemi complessi, lasciate che Think Deeper si faccia carico di una parte del carico”. Il tool sarà disponibile sia sulla versione CoPilot online sia dall’app Windows, sarà necessario semplicemente avere un account Microsoft.

Fonte: Wired

  • Condividi:

Altri articoli di Redazione TheLiquidJournal

Un portafoglio con 900 milioni di euro in bitcoin è stato svuotato

Mentre il prezzo della criptovaluta più famosa torna a crescere, il più famoso tesoretto passa da una cassaforte digitale a un’altra, alimentando le speculazioni

Il nuovo attacco che rende il phishing molto difficile da rilevare

Si chiama browser in the browser e riproduce in modo fedele una pagina che può trarre in inganno anche utenti esperti

WhatsApp testa le foto profilo generate dall’AI

La piattaforma di messaggistica a lavoro su una nuova funzione che integra l’intelligenza artificiale

Must Read

Ultimi articoli di Innovazione

Spotify in collaborazione con Musixmatch

Musixmatch la scaleup italiana è stata selezionata da Spotify per portare i testi delle canzoni sullo schermo di chi ascolta il player streaming.

Spotify punta forte sui video podcast

La piattaforma consente a tutti i podcaster di caricare video, indipendentemente dal fatto che siano iscritti o meno

Heineken diventa plastic-free

Heineken UK lancia un nuovo e innovativo topper in cartone al 100% che sarà presto presente sulle confezioni di lattine multipack

L’As Roma ha un robot di telepresenza per accorciare le distanze con i tifosi

Si chiama Asr27 e la società lo sta utilizzando per cercare di tenere i rapporti fra squadra e comunità giallorossa e continuare le sue attività sociali ovunque possano dare un po’ di aiuto