
Dopo l’introduzione dei Fleets, simili alle Storie di Instagram, si preannunciava l’introduzione dei tanto discussi messaggi vocali su Twitter.
Jack Dorsey, creatore di Twitter, nei giorni scorsi aveva preannunciato l’arrivo dei Tweet vocali per un numero selezionato di utenti, una funzione supportata dal sistema ioS.
Nelle prossime settimane è prevista l’applicazione a tutti i clienti ioS.
Maya Patterson e Rèmy Bourgoin, product designer e senior software engineer per la per la piattaforma microblogging, affermano che questa nuova funzionalità darà un tocco più umano, tramite la voce, al classico cinguettio.
La nuova funzionalità appare semplice ed intuitiva, oltre al tasto per comporre un nuovo tweet, ultime foto e video compare un nuovo tasto con il simbolo in viola.
La nuova schermata di registrazione permette di registrare un audio in più riprese per un massimo di 2 minuti e 20 secondi (140 secondi in totale). E’ presente un pallino rosso in alto per ricordare agli utenti che stanno registrando e terminato il minutaggio si passerà in automatico ad una nuova registrazione.
attualmente non presente un contatore per monitorare il numero di tweet vocali collegati si stanno facendo.
Sarà possibile aggiungere il testo all’audio, per un totale di 25 tweet.
Anche coloro che non risultano ancora abilitati potranno interagire con i Tweet vocali.