Claude, il rivale di ChatGpt, sbarca sull’iPhone

Una sfida che sa molto di battaglia, quella tra ChatGpt e Anthropic. Per questo sarà meglio rispolverare una delle massime di Sun Tzu tratta da “L’arte della guerra” che diceva “chi conosce il proprio nemico e conosce se stesso potrà affrontare cento battaglie senza timore”.


(Photo Illustration by Rafael Henrique/SOPA Images/LightRocket via Getty Images)SOPA IMAGES/GETTY IMAGES - Fonte: Wired

Chi combatte senza paura in questo momento è proprio Anthropic, azienda guidata da un gruppo di dipendenti che proprio da OpenAi è andato via, dopo che si era consumata la frattura con l’amministratore delegato Sam Altman. Da questa “costola” di OpenAi, ne è venuta fuori un’azienda rivale di intelligenza artificiale, Anthropic, che ha lanciato Claude, un chatbot che per certe cose già supera quello della vecchia casa madre. L’ultima novità è che Anthropic porterà Claude in versione app direttamente sugli iPhone, gli smartphone più diffusi a livello globale e questa scelta è dettata dalla volontà di andare incontro alle persone.

La terza versione del modello linguistico di Claude mette a disposizione sul proprio sito per gli utenti tre modelli: uno veloce e semplice chiamato “haiku”, un modello più lento e potente chiamato “sonnet” e solamente per i clienti paganti il sistema completo “opus”.

Anthropic afferma che l’app Claude consentirà di offrire agli utenti nuove funzionalità, oltre alla consueta facilità d’uso. “Per esempio, Claude può con il consenso dell’utente, far accedere alla fotocamera del dispositivo e alla libreria foto. Oppure dopo una riunione, un utente aziendale ha la possibilità di scattare una foto di un diagramma della lavagna e chiedere a Claude di riassumere i punti chiave, rendendo più semplice la condivisione e l’azione in base alle informazioni più importanti” ribadisce Scott White, product manager di Anthropic.

Oltre all’applicazione per iPhone, l’azienda sta anche potenziando la propria offerta business, con un piano "team" che consentirà ai clienti aziendali di acquistare l’accesso al chatbot per tutto i propri dipendenti.

Fonte: Wired

  • Condividi:

Altri articoli di Redazione TheLiquidJournal

Immagina adesso: L’App del Gruppo Generali Italia

Immagina adesso è la piattaforma online rilasciata dal gruppo Generali Italia, che permette al cliente di avere un portafoglio assicurativo personalizzato.

Ecco come controllare che dati usa Facebook

Aggiornato il centro per il controllo e la condivisione delle informazioni personali. Ecco come impostare una maggiore protezione

Cassa Integrazione: l’ammortizzatore sociale accumula sempre più ritardi

Nelle scorse settimane i ritardi accumulati nei pagamenti da parte dell’Inps sono stati al centro di polemiche accentuate dalla pubblicazione di un documento interno dell’ente.

Must Read

Ultimi articoli di Innovazione

Perché Microsoft è sotto indagine negli Stati Uniti

L’Antitrust indaga per possibili abusi nelle attività legate al cloud computing, alle licenze software e all’intelligenza artificiale dell’azienda di Redmond

TikTok vietato per i dipendenti della Commissione europea

Il personale dovrà cancellare l’app sia dai dispositivi privati che aziendali entro il 15 marzo. La decisione segue l’esempio degli Stati Uniti dove il social cinese è stato bandito sui dispositivi pubblici a livello federale e statale

Il cofondatore di Google Sergey Brin torna per lavorare sull’AI

L’ex presidente ha ufficializzato il suo rientro in azienda per concentrarsi sullo sviluppo di nuovi progetti